
Vito Fovio, portiere Junior Fasano
Nella tredicesima giornata si conferma il buon momento dei biancazzurri di coach Ancona
CINGOLI (MC) – Un’ottima tenuta difensiva permette alla Junior Fasano di portare a casa la vittoria in terra marchigiana, sbancando il campo del Santarelli Cingoli (24-25) al termine di una gara vibrante e per certi versi molto combattuta. I biancazzurri del tecnico Francesco Ancona hanno avuto il merito di saper concretizzare maggiormente la fase difensiva, pur mostrando alcuni passaggi a vuoto nella seconda fase, ma alla fine quello che conta è mettere in rete un gol in più. Nella tredicesima giornata continua il buon momento dei biancazzurri che sembrano aver ritrovato la grinta e la determinazione dei giorni migliori.

Il portierone Fovio mette giù la saracinesca
Il sigillo sulla quarta vittoria di fila lo ha messo il portierone Vito Fovio che ha tirato giù la saracinesca della sua porta nell’ultimo arrembaggio dei locali, con il greco Emmanouil Ladakis che ha tentato il colpo del pari a fil di sirena, ma senza successo. Una vittoria che non è mai stata messa in discussione, con i biancazzurri che hanno gestito anche il +3 (16-19) al 11’ della ripresa, sfruttando un mini-break con le reti di Davide Notarangelo, Davide Pugliese ed Albin Jarlstam. Certo a due minuti dal termine l’esclusione di Filippo Angiolini ed il successivo pari su tiro dai sette metri di Antic (24-24) avevano fatto temere il peggio, ma il perfetto gioco corale e l’esperienza di Zeliko Beharevic in difesa hanno fatto la differenza. A riportare l’ago della bilancia dalla parte dei fasanesi ci ha pensato il solito Jarlstam per il sorpasso finale, evidenziando allo score un personale in doppia cifra.
Il tabellino della gara
Santarelli Cingoli-Acqua&Sapone Fasano: 24-25 (12-13)
Santarelli Cingoli: Antic (5), Anzaldo, Bincoletto (3), Ciattaglia, Cirilli, Evangelisti, Garroni (2), Gentilozzi, Gigli, Jaziri, Ladakis (5), Ladini, Mangonni (4), Rotaru (2), Strappini (3), Tobaldi. All. Palazzi.
Acqua&Sapone Junior Fasano: Angilini (5), Beharevic, Tommaso De Angelis (1), Alessandro De Angelis (1), Fovio, Franceschetti (3), Jarlstam (10), Messina, Notarangelo (3), Pignatelli, Pugliese (2), Sibilio. All. Ancona.
Arbitri: Limido e Donnini.
La classifica dopo la 13esima giornata
Conversano 20 (11 partite); Raimond Sassari 17 (10); Bolzano 17 (9); Cassano Magnago 12 (9); Ego Siena 11 (8) e Alperia Merano 11 (10); Trieste 10 (10), Sparer Eppan 10 (12), Pressano 10 (7) e Acqua&Sapone Junior Fasano 10 (11); Brixen 8 (10); Santarelli Cingoli 5 (10); Banca Popolare Fondi 4 (11); Teamnetwork Albatro 3 (12); Salumificio Riva Molteno 2 (10).
(tra parentesi le gare giocate)