
I biancocelesti si sono radunati all’Arena degli ulivi ed aspettano notizie in merito alla richiesta di ripescaggio
FASANO – Partita la nuova stagione agonistica della Bs soccer team Fasano con il ritiro pre-campionato che si sta tenendo in sede agli ordini del tecnico Gianclaudio Semeraro.
Lunedì scorso (21 agosto) la prima squadra e la formazione Juniores si sono ritrovate all’Arena degli Ulivi per iniziare la preparazione atletica stagionale. Rilevazione di peso e altezza, briefing su abitudini ed intolleranze alimentari e poi via con i test atletici agli ordini di Giacomo Fanigliulo, al quale è stato affidato il compito di preparare e gestire i muscoli dei calciatori biancocelesti.
La società, dopo un’annata, la scorsa, falcidiata da infortuni e ricadute, è voluta correre ai ripari ampliando ulteriormente uno staff già corposo, con l’innesto di un fisioterapista. Si tratta di Michele Tempone, fisioterapista e terapista manuale, che avrà il compito di seguire i calciatori acciaccati e che presentano sintomatologie, al fine di tenere il più vuota possibile un’infermeria che nella passata stagione ha spesso, purtroppo, registrato il sold out.
I biancocelesti hanno affrontato già una settimana di lavoro fatta di tanta corsa abbinata ad attività aerobica. Primi giorni anche di team building per i nuovi arrivati, ben accolti e già abbastanza integrati nel gruppo squadra. Si lavora e si suda in attesa di avere notizie dalle segreterie Lnd circa la categoria in cui i fasanesi scenderanno in campo.
Il team manager e segretario Paolo Gialluisi, alla luce del buon piazzamento play-off della passata stagione di Seconda Categoria, nei giorni scorsi ha presentato ufficialmente richiesta di ripescaggio per partecipare al campionato di Prima Categoria, senza avere titolo, ma puntando su un probabile completamento d’organico da parte della Lega regionale attingendo alle società meritevoli per piazzamenti. Troppo presto per ipotizzare scenari, ma l’aria che si respira è aria di ottimismo. Il gruppo squadra al momento è impegnato esclusivamente con il lavoro sul campo perché a prescindere dalla categoria gli obiettivi societari restano immutati. Vincere, convincere e sognare il salto di categoria.
«Ci siamo rinforzati sotto tutti i punti di vista, senza voler peccare di presunzione ma possiamo vantare uno staff tecnico e medico che difficilmente si trova in categorie superiori. Abbiamo voluto fare questo sforzo per mettere i ragazzi in condizioni ancora più ottimali per crescere e per dedicarsi esclusivamente al fattore campo. Nulla verrà più lasciato al caso e ogni singolo calciatore verrà seguito e monitorato. Adesso è il tempo di mettere benzina nelle gambe e lavorare in attesa di saperne di più sul ripescaggio. Che sia Prima o che sia Seconda Categoria, a ogni modo, il nostro obiettivo non cambia».
Gianclaudio Semeraro, allenatore della Bs soccer team Fasano

