
Tutto in una gara per l’assegnazione del tricolore in Gara 3 contro il Bressanone in casa
FASANO – Sarà ancora una volta il palazzetto dello sport di Vigna Marina la splendida cornice per l’assegnazione dello scudetto al termine della stagione 2023/24 nella serata di oggi.
Ancora una volta in campo ci saranno la Sidea group Junior Fasano ed il Bressanone per capire chi riuscirà ad avere la meglio, dato che nelle due precedenti partite è arrivata una vittoria per parte, l’ultima proprio sabato scorso (34-28), in Gara 2, che ha riequilibrato lo scivolone esterno del debutto in Alto Adige (46-38), in Gara 1.
Il tutto in soli 60′ per assegnare uno scudetto decisamente sofferto per entrambe le contendenti, con i padroni di casa che sono arrivati alla terza finale consecutiva degli ultimi anni e portano sul petto lo scudetto, mentre il Bressanone torna in finale dopo 18 anni: l’ultima volta risale al 2006 e gli altoatesini furono sconfitti da Conversano (i titoli italiani vinti dai brissinesi sono due, consecutivi tra 1991 e 1992).
A rendere più colorito il match ci pensa ancora la Sidea group Junior Fasano che ha vinto tutte le 13 partite casalinghe giocate in regular season, compreso lo scontro diretto dello scorso 20 aprile contro Bressanone (31-30). Il tabellone delle gare evidenzia una vittoria per parte, ma in Gara 3 dovrà esultare solo una. Per regolamento se dovesse perdurare la parità al termine dei tempi regolamentari si accederebbe a due tempi supplementari ed a seguire, se dovesse ancora perdurare il pari, ai tiri dai 7 metri.

Sarà una finalissima incandescente fino all’ultimo respiro per assegnare lo scudetto numero 55 della storia della Federazione, tra due formazioni che presentano in panca i due migliori ex portieri della storia della pallamano italiana: Vito Fovio per i locali e Michael Niederwieser per gli ospiti.
Fischio d’inizio fissato alle ore 20 di oggi al palazzetto dello sport di Vigna Marina con la direzione di gara affidata a Stefano Riello e Niccolò Panetta.