
Un sodalizio che vede la collaborazione del Mondadori Point di Fasano
FASANO – I percorsi di PCTO dell’Istituto Professionale “L. da Vinci” (ex Alternanza Scuola/Lavoro) quest’anno si aprono a nuove appassionanti esperienze formative fuori dall’aula scolastica.
La scuola diretta da M. Stella Carparelli, che opera nel settore della Sanità e dell’Assistenza Sociale, ha voluto scommettere sui settori della cultura e dello spettacolo e puntare sulla preziosa collaborazione con la scuola di musical GLITTER, di Teresa Cecere.
Grazie anche al prezioso supporto della Libreria Mondadori, sempre attenta alla promozione della cultura sul territorio, le ragazze della 4^A, nella settimana appena trascorsa, hanno intrapreso un percorso di conoscenza delle culture dei popoli, attraverso lo strumento della narrazione.
Filo conduttore sono state le fiabe dal mondo, ma riscritte, interpretate e drammatizzate grazie a un approccio nuovo e più ludico, utile a scoprire e scoprirsi attraverso l’arte del raccontare, ma anche funzionale alla formazione, nell’ottica del lavoro a contatto con i bambini.
Luoghi, culture e costumi diversi hanno preso vita in brevi performance messe in scena dai ragazzi, magistralmente diretti dal formatore David Marzi, che li ha stimolati alla scoperta e valorizzazione delle vocazioni personali.
Il sodalizio con la scuola GLITTER quest’anno coinvolgerà anche la classe 3^A, che si appresta a iniziare lo stesso percorso formativo, ma la scuola intende condividere l’esperienza, portandola in altri contesti scolastici del territorio o rendendola fruibile a tutti, in occasione di specifiche iniziative per l’infanzia organizzate dal Comune di Fasano.


