
Ghiotta occasione per ammirare il potente film documentario firmato da un collettivo israelo-palestinese distribuito in pochissime sale sul territorio nazionale.
FASANO – Una potente denuncia sulla guerra e sulla censura costata il linciaggio e l’arresto di uno dei suoi registi.
Sarà proiettato domani, 15 aprile, al Cinema Teatro Kennedy il film documentario No Other Land, premiato a Berlino e ai recenti Oscar.
La pellicola firmata dai palestinesi Basel Adra e Hamdan Ballai e dagli israeliani Yuval Abraham e Rachel Szor analizza la distruzione di un villaggio in Gisgiordania puntando i fari su quello che sta accadendo nei territori occupati dagli israeliani.
Un’occasione unica, data la scarsa distribuzione, per ammirare No Other Land, dunque, che rientra nella rassegna Cinemartedì 2025.
Il progetto, promosso dall’Amministrazione comunale, assessorato alle Politiche Sociali, vede l’ingresso gratuito per tutti gli studenti e un abbonamento accessibile per gli adulti.
Saranno cinque in tutto i titoli proposti, tutti di elevato interesse, pescati non a caso nel fervido mare delle piccole e medie distribuzioni.
La rassegna continua quindi il 22 aprile con L’orchestra stonata, delicata commedia firmata dal francese Emmanuel Courcol.
A seguire, il 29 aprile, U.S. Palmese,la folle favola diretta dai terribili e geniali Manetti Bros.
Quindi il 6 maggio La Città Proibita, curiosa storia di arti marziali made in Italy, diretta da Gabriele Mainetti.
A chiudere l’imperdibile rassegna, il 13 maggio, sarà il thriller psicologico Silenzio! del talentuoso Teddy Lussi-Modeste.
Due le proiezioni previste: alle 17.30 e alle 19.30. Per info e prenotazioni telefonare al Cinema Teatro Kennedy.
