
Continuano le iniziative di Bosco Trullalero APS
FASANO – Venerdì 24 marzo presso la Sala di Rappresentanza del Comune di Fasano, Bosco Trullalero APS ha incontrato la cittadinanza per presentare il progetto “Scuola all’aperto” -Avviso pubblico Puglia Capitale Sociale 3.0.
È stato un incontro prezioso, in cui ha preso vita la condivisione di una progettualità e di un orientamento pedagogico che hanno messo in connessione scuola e comunità educante e che vede come veri protagonisti i bambini della sezione B del plesso Sant’Elia del 2°Circolo Didattico “Giovanni XXIII” di Fasano.
“Questi bambini – si legge in una nota dei genitori della sezione B del Plesso – sono la dimostrazione che è possibile fare scuola all’aperto! È il martedì il giorno magico, in cui entusiasti e fortemente motivati, guidati dalle esperte e dalle loro insegnanti, attrezzati di abbigliamento termico adatto e di strumenti d’esplorazione, i piccoli vivono questa fantastica esperienza, a stretto contatto con “maestra natura”, esplorando il bosco in tutte le sue sfaccettature. Questa meravigliosa esperienza ha favorito la crescita dei bambini dal punto di vista psicologico, educativo, pedagogico, emotivo, sociale, in creatività e in autonomia personale. Occorre sottolineare l’attenzione, la premura e la scrupolosità con cui le esperte del progetto “Scuola all’aperto” hanno organizzato e strutturato, in sinergia con le insegnanti di sezione, ogni singolo incontro in maniera professionale e garantendo, al tempo stesso, ai bambini di essere liberi di esplorare, in prima persona, spontaneamente e naturalmente, dando spazio alla curiosità, alla motivazione ed all’interesse.
Noi genitori, attraverso gli avventurieri racconti e gli occhi pieni di gioia dei nostri piccoli, abbiamo potuto vivere questa straordinaria esperienza, superando anche le nostre ansie e paure legate alle condizioni metereologiche e al rischo di contrarre malanni stagionali. Noi, genitori dei bambini della sezione B del plesso Sant’Elia, riconoscenti per la preziosa opportunità che è stata offerta ai nostri figli, ringraziamo sentitamente le esperte di BoscoTrullallero che hanno ideato e presentato il progetto ‘Scuola all’aperto’ – Avviso pubblico PugliaCapi taleSociale 3.0, la Dirigente Scolastica Federica Celeste Gennari, che ha autorizzato l’iniziativa, le docenti di sezione Annalisa Blonda e Maria Carmela Cofano che hanno dato la loro disponibilità a partecipare, l’Assessora all’Istruzione del comune di Fasano Donatella Martucci, l’Assessorato al Welfare della Regione Puglia Maria Rosaria Siconolfi, il Presidente del Parco Nazionale Dune Costiere Torre Canne Torre S.Leonardo Annarita Angelini, che ha permesso di usufruire degli spazi del parco, Michele Todisco e il Laboratorio Architetture Naturali e le guide escursionistiche Aigae di Thalassia Coop Tonia Barilla’ e Anna Lucia Demilito che hanno arricchito con esperienza e passione il progetto e Alberto ‘Balto videomaker’ che ha collaborato per rendere viva e spontanea la documentazione delle esperienze in natura.”










