
Gli studenti sono stati accolti presso la sede della Lega Navale Italiana a Savelletri per momenti di formazione e uscite esplorative in mare.
FASANO- Il futuro è nelle mani dei giovani d’oggi. Ieri, venerdì 24 maggio, gli studenti dell’IISS “G. Salvemini” di Fasano hanno partecipato a una visita didattica presso la sezione di Savelletri della Lega Navale Italiana. Questa iniziativa si è svolta nell’ambito della settimana di Open Day delle principali sedi della Lega Navale Italiana, volta a diffondere tra i giovani nuovi modelli comportamentali legati alla sostenibilità e alla tutela dell’ambiente marino, in linea con gli obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite.
Gli alunni delle classi 1^F e 1^Q dell’ITET Salvemini sono stati accolti presso la sede della Lega Navale di Fasano dove hanno preso parte a un percorso formativo variegato e stimolante. L’incontro è stato caratterizzato da momenti di formazione teorica e pratica, organizzati e condotti dal presidente della Lega Navale di Fasano, Cosimo Castrignano, e dal luogotenente Giacomo Moretti.
Le attività della giornata hanno incluso sessioni informative sulle tecniche di navigazione sicura e sostenibile, nonché sull’importanza della protezione degli ecosistemi marini. Gli studenti hanno avuto l’opportunità di approfondire tematiche cruciali per il futuro, che si aggiungono alle competenze maturate in ambito scolastico.
Oltre alla formazione teorica, la visita ha previsto uscite esplorative in mare a bordo delle imbarcazioni messe a disposizione dalla Lega Navale. Queste esperienze pratiche hanno permesso agli studenti di applicare direttamente le conoscenze acquisite e di vivere un contatto diretto con l’ambiente marino.
L’evento è stato reso possibile grazie alla dedizione delle docenti del Salvemini: la prof.ssa Franca Giannuzzi, la prof.ssa Meri Ciaccia, la prof.ssa Maria Carrante e la prof.ssa Maria Liuzzi, che hanno svolto il ruolo di referenti per l’uscita didattica.
L’iniziativa ha rappresentato un’importante occasione di crescita per gli studenti, che hanno potuto esplorare nuove prospettive professionali e comportamentali legate al mare, integrando la loro formazione scolastica con esperienze significative per la loro futura carriera e per la consapevolezza ambientale.
Al contempo, la Lega Navale Italiana con questo Open Day ha ribadito il suo impegno nel promuovere la cultura del mare e nella formazione delle nuove generazioni.


