
La scelta di recitare la poesia di Pasqua di Giovanni Rodari “Dopo la pioggia” per superare insieme questo difficile momento. GUARDA IL VIDEO
FASANO – Da emergenza a consuetudine, la didattica a distanza, spinta dall’effetto coronavirus, è ormai entrata nella quotidianità di studenti e docenti. Stessa cosa vale per i piccoli alunni delle scuole primarie, alle prese con una tecnologia conosciuta fino a pochi mesi prima soltanto per giochi e video divertenti.
Le maestre e gli alunni hanno intrapreso uno scambio di emozioni “virtuale” per necessità, e nei bimbi è nato il desiderio di condividere e vivere, seppur virtualmente, gli amici di classe.
È capitato quindi che, l’attesa per un video o un audio delle maestre si sia trasformato in un momento emotivamente intenso.
Nasce da queste ragioni la scelta dei genitori degli alunni di una classe del I Circolo, di assecondare il desiderio dei loro piccoli di 5 e 6 anni, di inviare nella chat di classe, video di auguri per il compleanno dei loro amici o per un semplice saluto. Uno scambio di foto ed immagini per non sentirsi soli. Di qui, l’idea di fare una sorpresa alle loro maestre.
La scelta di recitare un rigo ciascuno la poesia di Pasqua di Giovanni Rodari “Dopo la pioggia” liberamente adattata a questo periodo , inviata proprio per la didattica a distanza, come segno di “supporto e vicinanza” degli alunni alle loro maestre. Il risultato è stato talmente intenso ed emozionante da aver spinto le famiglie dei bimbi ad autorizzarne la diffusione come strumento di condivisione di messaggi positivi ed incoraggianti in un momento tanto difficile per la nostra comunità.
Andrà tutto bene!
*Trattandosi di minori, abbiamo ricevuto autorizzazione scritta e firmata da tutti i genitori per la pubblicazione del video.