
La III edizione del progetto “Choose your way” si è conclusa ieri al Laboratorio Urbano
FASANO – Nella serata di ieri (venerdì 3 gennaio), presso il Laboratorio Urbano di Fasano, si è tenuta la cerimonia di consegna dei premi del concorso “STU-WAY-Choose your way”, promosso per il terzo anno dall’amministrazione comunale un mese fa. Presenti il sindaco di Fasano Francesco Zaccaria, il vicesindaco Giovanni Cisternino e il consigliere con delega alla promozione del territorio Pier Francesco Palmariggi. A presentare la serata Teresa Cecere, docente e direttrice della compagnia Glitter, e Michele Savoia, attore che ha salutato i ragazzi con una lettura tratta dal film “Ogni maledetta domenica” e dal romanzo della Tamaro “Va’ dove ti porta il cuore”.
Il progetto “Choose your way”, voluto dall’amministrazione sin dal suo insediamento perché rivolto ai giovani, ha visto quest’anno la consegna di 25 biciclette per altrettanti studenti meritevoli, scelti da una selezione di 48 domande pervenute nelle scorse settimane.
«A differenza degli ultimi anni» ha affermato il sindaco Zaccaria «abbiamo scelto di investire sull’uso di mezzi alternativi all’auto per spostarsi, ricordando che la nostra è comunque una piccola cittadina perfettamente percorribile in bicicletta o a piedi».
«La contentezza di queste giornate è impareggiabile» ha continuato il consigliere Palmariggi che ha sottolineato l’attenzione dell’amministrazione verso i più giovani. A spulciare i dati di tutti i ragazzi è stato invece il vicesindaco Cisternino che ha notato una notevole varietà di competenze, a testimonianza di quanto il nostro territorio possa offrire attraverso i suoi studenti.
Di seguito i 25 studenti meritevoli: Gaia Di Bari, Maria Vannella, Pietro Alò, Giuseppe Mancini, Monica Palmisano, Vincenzo Chiavazzo, Ilaria Ruggiero, Mariglen Ismaili, Elena Colucci, Ketrin Argento, Patrizia Pezzolla, Ilaria Olive, Michele Marino, Gloria Giannoccaro, Ilaria Antonia De Carlo, Sarah Cannone, Flaviana Gargiulo Olive, Ilena Micoli, Cristina Leone, Fabiola Gargiulo Olive, Nicole Ciaccia, Antonio Lorusso, Francesco Schiavone, Giovanni De Mola e Germana Minoia.
A questo progetto andranno inevitabilmente a ricollegarsi anche quelli legati al PUMS (Piano Urbano Mobilità Sostenibile) con i progetti di realizzazione di nuove piste ciclabili sul nostro territorio, nel segno – e nella speranza – di un modo diverso di spostarsi all’interno del nostro comune.