
Il giovane, tra studi e pubblicazioni, è diventato insegnante di ruolo presso l’ateneo francese.
FASANO – Ha solo 33 anni ed è già insegnante di ruolo all’Université Sorbonne Nouvelle di Parigi. Ma partiamo dal principio: il fasanese Donato Lacirignola ha conseguito la maturità classica presso il Liceo “Leonardo da Vinci” di Fasano a cui sono seguiti gli studi universitari a Bologna. La sua passione per la letteratura antica, incentrata sul teatro greco e la trasmissione della tradizione classica, lo porta a conquistare la laurea triennale in Lettere nel capoluogo romagnolo, nello stesso ateneo in cui diventerà dottore magistrale in Letterature Moderne e Comparate.
Durante questo cammino, le esperienze all’estero formano il giovane Lacirignola: un Master Erasmus Mundus gli permette soggiorni di studio di sei mesi all’Università di Strasburgo, in Francia, e all’Università di Dakar, in Senegal, approfondendo le produzioni culturali del mondo francofono e le questioni postcoloniali. Questo suo interesse ha portato il giovane fasanese ad un progetto di ricerca con una tesi sulle “Antigoni d’Africa”, esplorando il rapporto tra cultura e potere, tra le dinamiche politiche e culturali degli usi artistici della tragedia greca nelle relazioni franco-africane.
Un progetto che Donato, dal 2018 al 2022, metterà in atto per ottenere il Dottorato in Studi Linguistici, letterari e interculturali, conseguito presso l’Università La Statale di Milano, in co-tutela con il Dottorato in Studi teatrali, alla Sorbonne Nouvelle di Parigi.
Il lavoro sulle “Antigoni d’Africa”, però, non resterà sospeso. Donato Lacirignola sceglie di pubblicarlo con il titolo “Antigoni. Strategie di adattamento sulla scena franco-africana” (LEDizioni, 2022).
Ma tornando al 2022, dopo la discussione della tesi nel mese di ottobre, il fasanese ricopre tre incarichi presso l’Université Paris Cité, la Bordeaux Montaigne e la Sorbonne Nouvelle, esaminando le sue ricerche attraverso un intreccio tra approccio letterario, performativo, antropologico e sociologico, con particolare attenzione alle culture francofone contemporanee, modellate e plasmate dalle colonizzazioni e dalle migrazioni globali in Africa e nei Caraibi. Donato ha viaggiato tanto per poter toccare con mano queste realtà e applicare poi le sue conoscenze all’interno dei suoi studi di ricerca. Degni di nota i suoi soggiorni di studio in Costa d’Avorio, Martinica e Marocco, insieme ai luoghi citati in precedenza.
Come già accennato, Lacirignola nel 2025 vince il concorso per la cattedra di “Teatro extra-occidentale” presso il Dipartimento degli Studi Teatrali dell’Université Sorbonne Nouvelle di Parigi, il coronamento di una lunga carriera di impegno, determinazione e sacrificio, incorniciati da passione e talento.
Donato Lacirignola è uno dei tanti fasanesi che ce l’hanno fatta e che possono rendere la città orgogliosa della sua giovane generazione.