
La profumeria Ditano è tra i migliori negozi online d’Italia nel settore “Cosmetici e prodotti per la persona”.
FASANO – In una società sempre più veloce, smart e innovativa, i negozi online calcano la scena del commercio con la loro praticità, comodità, sicurezza, efficienza e accessibilità, tanto da guadagnarsi una personale classifica riservata alle aziende che operano sul web.
“L’Economia” del Corriere della Sera e “Statista”, società internazionale di ricerca e analisi, che classifica le migliori società in base all’efficienza dei servizi offerti dal loro sito di e-commerce, ha stilato anche per il 2025 la classifica “Stelle dell’e-commerce” scegliendo i migliori 500 negozi online d’Italia.
Nella categoria “Salute e bellezza” compare un’azienda tutta fasanese: la profumeria Ditano.com che, nella sottocategoria “Cosmetici e prodotti per la persona” occupa il 13°posto con un punteggio di 92.32.
«Siamo estremamente soddisfatti del riconoscimento ricevuto – ha dichiarato a Gofasano Luigi Ditano, manager di Ditano.com, società del Gruppo Naima S.r.l. –. Questo rappresenta il risultato di un’attenta serie di valutazioni qualitative e quantitative che ci premiano per il quarto anno consecutivo. Ciò che rende questo traguardo ancora più significativo è la consapevolezza che sia pienamente meritato. Il merito va attribuito al lavoro collettivo di tutto il nostro gruppo che, con dedizione e impegno costante, ha reso possibile questo successo».
La classifica “Stelle dell’e-commerce”- come riportato dal Corriere della Sera – è il risultato di un’analisi basata su 48 criteri oggettivi e soggettivi. Da una lista iniziale di oltre 7.000 negozi online in Italia, “Statista” ne ha selezionati 1.000, testati poi da un team di analisti sulla base di sei dimensioni di valutazione: “struttura e facilità d’uso”, “sicurezza”, “pagamento”, “acquisto e consegna”, “servizio clienti e comunicazione” e “performance tecniche”, per un totale di 40 criteri oggettivi. Al contempo, oltre 2.000 consumatori hanno valutato l’aspetto dei negozi di e-commerce secondo otto criteri soggettivi. Il punteggio finale deriva dall’attribuzione di un peso differente a ciascuna delle sei dimensioni di valutazione, determinato dalle risposte dei consumatori al questionario. La classifica finale è composta dai 500 negozi online con il miglior punteggio complessivo, classificati in otto categorie di prodotti, dalla moda all’alimentare, dallo sport alla bellezza.
