
Nuova sfida per il pilota fasanese alle prese con il noto campionato su pista
MISANO ADRIATICO (RN) – Molto combattuto l’esordio di Francesco “Ciccio” Savoia nel campionato Tcr Italy dello scorso week-end sulla nota pista romagnola di Misano World Circuit . Il virtuoso pilota di Gretaracing Lucania ha dovuto misurarsi, nella giornata di prove libere e nelle qualifiche, con difficoltà nella messa a punto dell’alimentazione dell’Audi RS3 Lms Tcr. Essendo la vettura ultima arrivata per la scuderia, febbrili sono stati i lavori del team per consentire a Savoia di scendere in pista con la vettura a piene prestazioni. Le due manche di gara sono state caratterizzate da altrettante valorose rimonte dal fondo, con Savoia capace di raggiungere la 23esima posizione in Gara 1 – nonostante una foratura – e la 20esima posizione in gara 2, a ridosso della 17esima-18esima posizione. I risultati raccontano però solo una piccola parte del lavoro svolto dalla scuderia.
“Il lavoro del weekend appena trascorso va visto sia come apprendimento nella calibrazione della vettura per i prossimi eventi, ma anche come il risultato positivo nonostante le difficili condizioni affrontate da tutta la squadra per consegnare al pilota un pacchetto vettura affidabile e dalla messa a punto completa”.
Francesco Savoia, pilota dell’Audi Rs3 Lms Tcr


Dopo le ottime conferme giunte dall’appuntamento della precedente prova del campionato italiano di velocità in montagna, la Gretaracing Lucania ha puntato su una nuova stagione del campionato Tcr Italy. Gretaracing Lucania ha partecipato alla prima di campionato con l’Audi RS3 Tcr Lms già munita di ottime credenziali dopo la cronoscalata Malegno-Borno e che punta ad avviare una stagione di successo anche su pista, che risulta essere la vocazione naturale del modello specifico. L’eccezionale vettura è stata affidata al talento fasanese Savoia, funambolico e virtuoso pilota di casa Gretaracing Lucania già vincitore nel 2018 del campionato Am-Tcr, campione nella smart Fortwo e-Cup 2021 e nel campionato energie alternative (nonché all’esordio in salita al Civm).