
Nella 16esima giornata arriva il quarto risultato utile consecutivo che conferma la media inglese LE FOTO
FASANO – Una rete di Corvino basta per avere ragione di un Francavilla Fc (1-0) decisamente volitivo, ma ben contenuto da un’Us Fasano rigenerata dalla cura di mister Agovino che punta su una difesa attenta e le rapide ripartenze. Continua l’imbattibilità dei biancazzurri che centrano anche la seconda vittoria di fila casalinga, facendo un bel passo in avanti nella corsa salvezza. Conti alla mano salgono a quattro le lunghezze di vantaggio dalla zona play-out, ma quello che più conta la squadra inizia a mostrare una propria identità, attendendo gli ultimi ritocchi dal mercato. Tra le note liete c’è la quinta marcatura di Corvino che con la maglia biancazzurra sembra riscoprire a pieno la sua potenzialità, divenendo la vera punta di diamante della squadra.
L’ultima dell’anno al “Curlo” segna la 16esima giornata ed i biancazzurri di mister Agovino vogliono confermare la perfetta media inglese e portare a quattro i risultati utili consecutivi, cercando anche di vendicare il pari decisamente stretto di Ugento (1-1) dell’ultimo uscita. Di contro il Francavilla in Sinni del tecnico Nolè è reduce da tre sconfitte di fila, l’ultima in casa contro il Martina (1-2), ad un passo dalla retrocessione diretta con 11 punti all’attivo, contro i 14 dei fasanesi con una lunghezza fuori dalla zona play-out.
Mister Agovino ripropone Lombardo tra i pali con il 3-4-2-1

Il tecnico di casa Agovino conferma il modulo tattico 3-4-2-1 con la variante del portiere senior Lombardo, di rientro dalla squalifica, mentre in difesa ci vanno Urquiza, Onraita e Orlando, a centrocampo Mauriello e Ballatore esterni, mentre nel cerchio Ganci e Penza, in avanti Losavio unico terminale offensivo, alle sue spalle i soliti Battista e Corvino per il raddoppio negli ultimi metri.
I lucani di Marziale con il 3-5-2 con gli ultimi arrivati Tedesco e Barone

Gli ospiti con Marziale in panca, considerato la squalifica di Nolè, puntano sul 3-5-2. Tra i pali va De Carlo, mentre sulla linea arretrata Pellegrini, Cipolla e Russo. Sulla mediana il folto centrocampo presenta Silvestri e Bastianelli sugli esterni, mentre a centrano operano Gentile, Visconti e Coppola, in attacco Tedesco e Barone, gli ultimi arrivati alla corte del direttore tecnico Lazic.
Un lampo di Corvino illumina il freddo pomeriggio
In cronaca il primo tiro nello specchio della porta è dei lucani che al 5’ con Bastianelli dalla distanza impegnano Lombardo che blocca in posizione centrale. Francavilla ancora in azione al 10’ con Visconti che raccoglie dal limite un pallone vagante e calcia di prima intenzione, ma Lombardo è attento. La risposta dei locali arriva all’11’ su corner di Battista con la spizzicata di testa di Onraita che sfiora il palo. Al 18’ ancora Onraita di testa, su angolo di Corvino, ma salva sulla linea di porta un difensore. Ganci al 20’ innesca Ballatore che scodella a centro per Losavio, ma il suo successivo tiro non inquadra lo specchio della porta. Deve intervenire il portiere ospite De Carlo al 26’ su punizione di Corvino dal limite per respingere con i pugni l’insidia; l’azione continua con Urquiza che tenta il tiro dalla distanza vedendo il portiere fuori dai pali, ma senza successo. Pigia sull’acceleratore il Fasano che al 35’ con Corvino prova ad armare Losavio da buona posizione, ma arriva con un attimo di ritardo. Il vantaggio è, comunque, nell’aria e giunge al 39’: Losavio recupera palla in area e serve un pallone d’oro per Corvino che non può sbagliare insaccando la rete. Prima dell’intervallo timida reazione degli ospiti con Gentile per la testa di Tedesco che non inquadra la porta.
Una difesa arcigna blinda il minimo vantaggio
Nella ripresa al 4’ Tedesco ci riprova, questa volta con un tiro a giro, ma diventa facile preda di Lombardo. Ancora il portiere locale deve intervenire al 7’ sul tiro di Barone dal vertice destro dell’area. Ancora Francavilla in avanti. Corner al 28’ di Barone per la testa di Annan, ma la sua deviazione si spegne sul fondo. Resta in dieci uomini il Francavilla al 29’ quando Macrì mette giù Corvino per il più classico dei falli da ultimo uomo. La punizione dello stesso attaccante biancazzurro dà l’illusione del gol con la palla che finisce di poco fuori bersaglio. In pieno recupero il neoentrato Signorile con un tiro sfiora l’incrocio dei pali, dopo un’azione di peso che ha visto protagonisti gli altri neo entrati Romano e Capobianco.
Nel prossimo turno arriva la trasferta di Nardò per chiudere il girone d’andata, prima della lunga sosta delle festività natalizie.
Us Città di Fasano–Fc Francavilla: 1-0 (1-0)
Reti: 39’ p.t. Corvino (F).
Us Città di Fasano: Lombardo, Urquiza, Ballatore (39’ s.t. Capobianco), Penza, Onraita, Orlando, Battista (17’ s.t. Signorile), Ganci (6’ s.t. Murgia), Losavio (11’ s.t. Romano), Corvino (39’ s.t. Tangorre), Mauriello. All. Agovino. A disposizione Gattuso, Clemente, Lupoli, Bolzicco.
Fc Francavilla: De Carlo, Pellegrini, Russo, Visconti (13’ s.t. Gaye), Gentile (46’ s.t. De Marco), Bastianelli, Tedesco (13’ s.t. Esposito), Coppola (26’ s.t. Macrì), Silvestri (6’ s.t. Annan), Cipolla, Barone. All. Marziale (squalificato Nolè). A disposizione Iannacone, Nicolao, Palladino, Maltese.
Arbitro: Mancini di Pistoia.
Note: Spettatori 1300 circa, di cui una quindicina ospiti. Espulso al 30′ s.t. Macrì (Fr) per fallo da ultimo uomo. Ammoniti: Russo (Fr), Gentile (Fr), Urquiza (F), Penza (F). Rec. p.t. 1’, s.t. 6’.
(Fotoservizio di Mario Rosato)