
Nella terza giornata i biancazzurri rifilano un secco 3-0 ai lucani costruiti per vincere il girone
LAVELLO – Una vittoria netta e meritata che ha permesso ai biancazzurri di mister Mosca di sbancare lo stadio lucano “Franco Pisicchio” mandando al tappeto il quotato Lavello di mister Sormani. Una prestazione perfetta ha consentito all’Us Fasano di uscire dal rettangolo di gara senza aver eretto le barricate per avere ragione dei lucani, ma giocando a viso aperto, coscienti di non avere nulla da perdere e tutto da guadagnare e così è stato. Il tecnico fasanese opera alcuni corretti in rosa, non concedendo punti di riferimento agli avversari ed i risultati sono subito evidenti. In campo il modulo è sempre il 4-2-3-1, ma questa volta in avanti c’è la velocità di Forbes a provare ad imbrigliare il gioco dei padroni di casa, per il resto lo scacchiere degli under viene completato con la presenza di Calabria sulla fascia, tutto il resto è la fotocopia della formazione vista domenica scorsa, fatta eccezione per Bernardini a ridosso della difesa al posto di Lucchese.

Un perfetto gioco in contropiede non ha concesso scampi al Lavello che già all’8′ era costretto a raccogliere la palla dalla propria rete, alla luce dell’imbucata del rigenerato Corvino che trovava un varco al centro della difesa ed infilava il portiere in uscita. Un vantaggio che non scomponeva i biancazzurri che continuavano a macinare gioco affidandosi alla perfetta tenuta difensiva con Camarà a dettare i ritmi nella retroguardia, mentre la soluzione dell’under Calabria sulla fascia si rivelata decisiva, dato che permetteva al tecnico di utilizzare Formes come terminale offensivo. Infatti alla mezz’ora era proprio Forbes a perfezionare un micidiale contropiede di Corvino arrivando in area di rigore con la foga di chi non può e non deve sbagliare: perfetto il diagonale a superare il portiere ed arriva il raddoppio. Il Lavello tramortito si affidava a Burzio per cercare di riaprire la partita, ma la difesa reggeva tanto che Suma diventava il leone della sua area. Nella ripresa la svolta in negativo poteva arrivare dagli undici metri al 24′, per fallo di Del Col su Liurni, ma Suma si opponeva al tiro di Herrera, per ben due volte, dato che l’arbitro decideva di farlo ripetere per la posizione avanzata del portiere. L’assedio dei locali era destinato a capitolare con il passare dei minuti perchè proprio in pieno recupero era ancora il dischetto del rigore il protagonista, ma questa volta era un giocatore biancazzurro a battere con il capitano Bernardini a siglare il meritato e definitivo 3-0. Una vittoria che rilancia in classifica i biancazzurri tra i festeggiamenti dei numerosi tifosi biancazzurri al seguito sugli spalti della struttura lucana.

Una vittoria che da forza ad un’Us Fasano che riscopre la forza di una squadra “operaria” che non si fa abbindolare dai grossi nomi degli avversari, lottando per la maglia e per… il popolo biancazzurro.
ll tabellino della gara
Usd Lavello-Us Città di Fasano: 0-3 (0-2)
Reti: 6′ p.t. Corvino (F), 29′ p.t. Gomes Forbes (F), 50′ s.t. Bernardini (F).
Usd Lavello (4-3-3): Amata; Vitofrancesco, Corna, Brunetti, Syku; Herrera (13’s.t. Liurni), Mercuri, Marcellino (3′ s.t. Caruso); Statella, Burzio (49′ s.t. Outtara), Rodriguez. A disposizione: Franetovic, Giordano, Militano, Fusco, Logoluso, Tavarone. All.Sormani.
Us Città di Fasano (4-2-3-1): Suma; Del Col, Taddeo (7′ s.t. Trovè), Gorzelewski (44′ s.t. Lucchese), Camara; Capomaggio, Bernardini; Battista (32′ s.t. Richella), Corvino (11′ s.t. Calemme), Calabria (39′ s.t. Bianco), Gomes Forbes. A disposizione: Ceka, Mucedero, Miccoli, Losavio. All. Mosca.
Arbitro: Toro di Catania.
Note: Ammoniti Mercuri (L), Caruso (L), Rodriguez (L), Del Col, (F), Taddeo (F), Camara (F) e Battista (F). Angoli: Lavello 11, Fasano 0. Recupero: 2′ pt, 5′ st.