
Nella sesta di ritorno arriva lo scontro diretto per definire la terza piazza in piena zona play-off
FRANCAVILLA SUL SINNI – Sarà senza dubbio il big match della sesta di ritorno tra le compagini che viaggiano appaiate al terzo posto in classifìca. In terra lucana arriva la compagine dell’Us Fasano per cercare la conferma nella lunga rincorsa al miglior piazzamento play-off, senza mettere limiti alla provvidenza. I biancazzurri arrivano alla sfida falcidiati dalle squalifiche, dopo un rocambolesco pari interno contro il fanalino di coda Virtus Matino (2-2). Di contro I lucani di mister Nicola Ragno sono reduci dalla vittoria esterna sul campo del Sorrento (0-2) con le reti di Antonio Croce, il bomber del Francavilla, e Mattia De Marco, tra i giocatori più rappresentativi della squadra.

Tra le file dei lucani ritroveremo gli ex Facundo Ganci, ma senza dimenticare Ezequiel Melillo e Tomas Gentile, quest’ultimi in maglia biancazzurra nella passata stagione. Un gruppo senza dubbio partito per puntare alla vetta del campionato ed ora si ritrova ad inseguire, pur dovendo fare i conti con una gara da recuperare, nello specifico quella interna contro l’Us Mariglianese. Una squadra senza dubbio quadrata che ha un rendimento costante tra sfide interne ed esterne. Nella partita d’andata emerse una vittoria per i biancazzurri (2-1) con le reti di Galo Capomaggio e Tomas Prado, mentre per gli ospiti andò a segno l’ex Gentile. Sarà una sfida importante per le logiche play-off con l’Us Fasano che dovrà fare i conti con le defezioni forzate di Papa Camara e Franco Sosa, espulsi nella sfida di mercoledì scorso. Un bel grattacapo per il tecnico Ciro Danucci che, tra l’altro, dovrà seguire la sfida dalla tribuna alla luce della squalifica rimediata sempre nella stessa gara. Una prova del nove per l’Us Fasano che deve tirare fuori dal cilindro una prestazione perfetta se vuole portare a casa l’intera posta in palio, anche in previsione della successiva partita interna con il Bitonto.
Fischio d’inizio fissato alle ore 14:30 al Comunale “Fittipaldi” di Francavilla con la direzione di gara affidata a Carlo Virgilio della sezione di Agrigento.