
Nella 12esima giornata il derby brindisino non decolla e lascia tutti scontenti
FASANO – Un pareggio che non accontenta nessuno, di certo non accontenta in primis il Brindisi (1-1) che cercava una svolta tempestiva verso la vetta, mentre i locali volevano ritornare alla vittoria per cancellare lo scivolone di sette giorni addietro in Valle d’Itria. La gara si decide tutta nel primo tempo con un botta e risposta, ma azioni alla mano i locali non hanno brillato, spesso in balia di un avversario che ha saputo bloccare le fondi del gioco dei fasanesi. Ai punti meglio gli ospiti, anche spesso imprecisi in avanti, mentre l’Us Fasano si è affidata ai lunghi cross a tagliare il centrocampo che non hanno sortito l’esito sperato. A margine resta l’amarezza di aver spezzato la serie positiva di vittorie consecutive, ma senza dimenticare che la coperta in panchina inizia ad essere sempre più corta e lo stesso tecnico ha avuto non pochi problemi a provare a dare uno scossone nel classico giro di sostituzioni.
Entrambe le formazioni sono a caccia del bottino pieno
Il derby brindisino arriva all’undicesima giornata tra due formzioni che sono alla ricerca del pronto riscatto dopo le pessime prestazioni del turno precedente. Gli ospiti hanno incassato una pesante battuta d’arresto tra le mura amiche contro il Barletta (1-2), mentre l’Us Fasano ha segnato il passo nel classico derby del “Tursi” contro il Martina (2-1). Una sfida d’alta quota, dove il Brindisi contruito per vincere il campionato sta annaspando, mentre i biancazzurri di casa vogliono confermarsi la formazione rivelazione d’inizio stagione, guardando con attenzione anche alla vetta.
Ospiti con il 4-2-3-1 con Stauciuc in avanti
Il Brindisi dell’ex tecnico Danucci confermano il 4-2-3-1 con Staucuiuc terminale offensivo, alle spalle c’è Dammacco, mentre sulle corsie laterali Mancarella e D’Anna. Nel cerchio ci sono Cancelli e Malaccari. Sulla linea difensiva Valenti e Esposito sugli esterni, mentre Sirri e Baldan vanno a centro con Vismara tra i pali. In distinta spiccano i cinque under.
Tisci schiera il 4-3-2-1 con Di Federico in avanti
I locali di mister Tisci puntano sul 4-3-2-1 con un paio di novità rispetto all’ultima uscita. Il terminale offensivo è Di Federico, mentre sulla linea arretrata ritorna Aprile, alla luce dell’infortunio di Onraita. Confermati sulle fasce Battista e Corvino, mentre nel cerchio Lezzi riconfermato al fianco di Battista e Calabria. In difesa Saverese e Di Vittorio restano sugli esterni, mentre Da Silva fa coppia con Aprile, in porta Ceka.
La sblocca Di Federico ed il pari arriva su autorete
In cronaca subito pericolosi i locali al 1’ con Battista che spreca una ghiotta occasione tutto solo davanti al portiere mandando la palla tra le mani di Vismara. Ancora locali al 3’ con Corvino che prova la conclusione da fuori, ma senza successo. Il Fasano continua a pigiare sull’acceleratore ed al 6’ passa: cross di Battista dalla linea di fondo per Di Federico che incorna a due passi dalla linea di porta. La risposta ospite arriva al 10’ con D’Anna che dalla distanza impegna Ceka in una deviazione in corner. Stauciuc cerca la girata a rete al 16’, su pennellata di Mancarella, ma la sfera finisce alta sulla traversa. Al 19’ cross radente sotto porta dalla sinistra di D’Anna per Mancarella che manca la deviazione vincente a portiere battuto. Il pareggio arriva al 22’ sul tiro di Stauciuc con la deviazione di Aprile che manda fuori gioco il portiere. Gli ospiti vanno a segno al 28’ con Sirri, ma l’arbitro annulla per fallo su Da Silva. Deve intervenire Ceka per chiudere in corner un tiro-cross di Stauciuc. Battista al 43’ fa partire un tiro a giro dal limite che finisce fuori obiettivo.



Nella ripresa un nulla di fatto
Nella ripresa smette di piovere. Al 5’ Malaccari si affida al tiro da fuori area, ma senza successo. Brindisi vicino al vantaggio al 15’ con Strauciuc, sugli sviluppi di un corner, colpisce la traversa al termine di una confusa azione in area. Risponde Corvino su punizione dalla sinistra al 17’ che chiama alla deviazione Vismara. Corner di Calabria al 28’ per la testa del neoentrato Acosta che impegna il portiere ospite. Palumbo sfonda sulla sinistra al 38’ facendo partire un cross per Sirri che sotto porta manda alto sulla traversa.


Testa adesso al prossimo impegno con i biancazzurri che ritorneranno in trasferta per affrontare la Nocerina 1910, dovendo fare i conti con un ruolino di marcia esterno da dimenticare: due sconfitte nelle ultime uscite lontano dalle mura amiche.
Il tabellino della gara
Us Città di Fasano-Brindisi Fc: 1-1 (1-1)
Reti: 6’ p.t. Di Federico (F), 22’ Aprile (aut).
Us Città di Fasano: Ceka, Savarese, Di Vittorio, Lezzi (39’ s.t. Diaz), Aprile, Da Silva, Battista (44’ s.t. Maldonado), Bianchini, Di Federico (9’ s.t. Gomes Forbes), Corvino (27’ s.t. Acosta), Calabria. All. Tisci. A disposizione Menegatti, Manfredi, Quaranta, Taddeo, Convertino.
Brindisi Fc: Vismara, Esposito, Cancelli, Dammacco (36’ s.t. Triarico), D’Anna, Valentini, Malaccari, Sirri, Baldan, Mancarella (29’ s.t. Palumbo), Staucic (39’ s.t. Minaj). All. Danucci. A disposizione Oliveto, Gorzelewsky, De Rosa, Sepe, D’Agata, Opoola.
Arbitro: Drigo di Portogruaro.
Note: Spettatori 1500 circa di cui un paio di centania ospiti. Ammoniti D’Anna (B), Acosta (F). Rec. p.t. 0’; s.t. 4’.
La classifica di serie D Girone H
Barletta 1922 e Cavese 1919 24; Us Città di Fasano e Nardò 22; Casarano calcio 21; Team Altamura 20; Brindisi Fc 19; Martina calcio 1947 16; Afragolese 1944 e Gladiator 1924 14; Matera e Molfetta calcio 13; Lavello e Nocerina calcio 1910 12; Francavilla* e Bitonto calcio* 9; Fbc Gravina 8; Puteolana 1902 7. *una gara in meno
(Fotoservizio Ricky Di Biase)