
Nel corso della conferenza stampa sono stati ufficializzati il DS Montanaro e l’Ad Sardo – LE FOTO E VIDEOINTERVISTE
FASANO – Si pensa decisamente in grande in casa Us Fasano e la conferma arriva dalla conferenza stampa di ieri (lunedì 5 maggio) che ha portato il presidente Ivan Ghilardi ad ufficializzare le prime nuove figure di un organigramma societario ricco di figure di spessore ed esperienza.
“Vogliamo trasformare l’Us Fasano in un club, perchè ci sono i club, al di là delle categorie, e i non club”, esordisce in questo modo l’Amministratore delegato Paolo Sardo, figura di spicco del calcio alla luce della sua carica di general manager della P&P sport management sam, una società internazionale che si occupa di consulenze e intermediazioni da parte dei club di tutta Europa, nonché Asia e Paesi Arabi. A rompere il ghiaccio sulle nuove figure della prossima stagione è stato proprio lui, presentato dal presidente Ghilardi come “figura di elevato spessore calcistico”.
Non è tutto perchè l’Us Fasano targato 2025/26 potrà contare su un direttore sportivo che va sotto il nome di Antonio Montanaro e anche in questo caso il presidente Ghilardi ha voluto esaltare le sue doti ricordando come per arrivare a Fasano “ha rifiutato almeno quattro o cinque proposte della Lega pro e si conferma un direttore sportivo ambizioso, averlo con noi è stato motivo d’orgoglio”.
Al tavolo dei relatori c’erano anche, oltre al padrone di casa, il presidente dell’Us Fasano Ghilardi, il presidente onorario dell’Us Fasano Franco D’Amico ed il Team manager Facundo Ganci, quest’ultimo proprio nell’ultima gara ha dichiarato di voler chiudere la carriera calcistica al termine della stagione in corso.
Testa adesso al prossimo impegno play-off di domenica prossima con l’Us Fasano che sarà attesa dalla trasferta dello stadio “San Francesco d’Assisi” di Nocera Inferiore per affrontare la Nocerina calcio 1910 con la formula della gara secca. In merito alla società le novità non finisco qui e nelle prossime settimane arriveranno le ultime figure dell’organigramma per poi dare spazio al parco giocatori con l’obiettivo di arrivare al via del ritiro pre-campionato con una rosa per lunghi tratti completa, fermo restando gli ultimi classici ritocchi di circostanza prima del debutto stagionale.
L’Us Fasano targata Ghilardi inizia a prendere fisionomia per l’obiettivo dichiarato di portare “il Fasano nelle categorie che merita”, chiaro il riferimento al palcoscenico nazionale che va sotto la voce della terza lettera dell’alfabeto, rispolverando i fasti di un passato che torna indietro alla stagione 2001/02, l’ultima disputata nell’allora serie C2.
(Fotoservizio di Mario Rosato)