
Nella semifinale di ritorno i biancazzurri superano il Tolentino con un poker di gol FOTOSERVIZIO
FASANO – Un poker di rete di ottima fattura permette ai biancazzurri di superare il Tolentino tra le mura amiche, volando in finale di Coppa Italia. La semifinale di ritorno premia i biancazzurri che continuano a sognare un trofeo storico per la società fasanese. La gara si decide nella ripresa con i locali che sfruttano a dovere le giocate offensive mandando al tappeto una volitiva compagine marchigiana. Nel primo tempo ci pensa Rizzo ad aprire le danza, frenando una migliore condizione fisica degli ospiti che alla lunga calano visibilmente agevolando le giocate dei locali. Una vittoria che arriva in una cornice di pubblico delle grandi occasioni che ha dato una mano sostanziosa ai biancazzurri in campo.

Si riparte dal pareggio 1-1 dell’andata
Si riparte dal pari centrato all’andata (1-1) con le reti di Diaz, in apertura, ed il pareggio siglato sullo scadere da Strano. Il regolamento assegna il valore doppio alle reti siglate in trasferta, ma solo in paso di parità. Si va ai calci di rigore se emerge un risultato identico all’andata, viceversa con lo stesso identico risultato saranno i calci di rigore a decidere la sfide.
Nella stessa giornata non si è disputata la semifinale Folgore Caratese-Sanremese, in attesa del pronunciamento della Lega su un ricorso dei lombardi in merito alla gara d’andata. Per la cronaca le due vincenti si affronteranno il primo aprile per la finalissima in gara secca, in sede da stabilire.
Pubblico delle grandi occasioni sugli spalti
Pubblico delle grandi occasioni sugli spalti e nel settore laterale della gradinata è presente una nutrita delegazione di ragazzi delle scuole calcio del territorio.
Ad inizio gara la curva Sud ha omaggiato Tonio Leone, scomparso nella mattinata, con uno striscione che recita: “Tonio Leone, padre del popolo esempio di vita”.
Tolentino con il modulo 3-5-2 con Minnozzi che parte dalla panca
Il tecnico ospite Mosconi si affida ad un modulo tattico 3-5-2, dovendo fare a meno di Strano squalificato, mentre bomber Minnozzi parte dalla panca. I cremisi puntano sul duo d’attacco composto da Padovani e Di Domenicantonio, mentre sugli esterni di centrocampo ci sono Cerolini e Mastromonaco pronti a dare superiorità in attacco.
Fasano con il 4-4-1-1 con in avanti Diaz supportato da Prinari
Risponde il tecnico di casa Laterza con un modulo 4-4-1-1, dovendo fare a meno di Corvino squalificato, ma recupera Rizzo e Prinari fin dal primo munto. In attacco spicca Diaz terminale offensivo, supportato alle spalle da Prinari, mentre in difesa ritorna la coppia centrale titolare Rizzo-Gonzalez.

Nella prima frazione il Fasano esce alla distanza con il vantaggio
In cronaca ospiti più intraprendenti con una punizione dal limite di Olivieri al 12’ con palla per Mastromonaco che da buona posizione spedisce alto sulla traversa. Risponde il Fasano al 13’ con Prinari che serve in profondità per Lanzone che viene anticipato dal portiere in uscita in scivolata. Passano solo 2 minuti e Prinari ci riprova con lo stesso copione, ma Rossi è sempre attento nell’uscita. Corner al 24’ di Laborie con palla che viene respinta dal portiere sulla linea di porta. Il vantaggio arriva al 32’ su corner di Prinari con il colpo di testa di Rizzo sotto porta ad insaccare. Locali vicino al raddoppio al 45’ con Lanzone, servito da Forbes, che colpisce la traversa da buona posizione.

Nella ripresa i biancazzurri dilagano
Nella ripresa ci prova Prinari dalla distanza al 5’ con la palla che si spegne sul fondo. Trascorre solo un minuto ed è Lanzone ad emularlo con un gran tiro che vede la parta plastica di Rossi. Al 14’ Prinari al termine di un’azione personale serve in profondità per Lanzone che viene anticipato di un soffio da Rossi in scivolata. Il raddoppio arriva al 21’ su perfetto contropiede con Diaz, servito in profondità da Ganci, che trafigge in diagonale il portiere ospite tra il boato del tifosi sugli spalti. Il Fasano mette in cassaforte il risultato al 33’ con Pedicone che serve in diagonale l’accorrente Serri che insacca ad un passo dal primo palo. I locali dilagano al 40’ con Cavaliere che fa tutto da solo e segna da posizione impossibile.
Il tabellino della gara
Us Città di Fasano-Us Tolentino 1919: 4-0 (1-0)
Reti: 32’ p.t. Rizzo (F), 21’ s.t. Diaz (F), 33’ s.t. Serri (F), 40’ s.t. Cavaliere (F).
Us Città di Fasano: Suma, De Vitis, Pedicone, Ganci (46’ s.t. Cochis Millicay), Rizzo (42’ s.t. Cassano), Gonzalez, Gomes Forbes (23’ s.t. Serri), Bernardini, Diaz (38’ s.t. Cavaliere), Prinari (31’ s.t. Titarelli), Lanzone. All. Laterza. A disposizione Mennalla, Panebianco, Scardicchio, Schena.
Us Tolentino 1919: Rossi, Viola (37’ s.t. Bonacchi)), Cerolini, Laborie, Olivieri (23’ s.t. Tirabassi), Labriola, Mastromonaco (27’ s.t. Capezzani), Severoni, Padovani (6’ s.t. Minnozzi), Di Domenicontonio, Pagliari (9’ s.t. Ruci). All. Mosconi. A disposizione Giachetta, Bonacchi, Cicconetti, Ruggeri, Marcantoni.
Arbitro: Calzavara di Varese.
Note: Spettatori 2300 circa di cui una cinquantina di ospiti.
Espluso al 41’ s.t. il tecnico Mosconi (T). Ammoniti Rizzo (F), Prinari (F) e Di Domenicontonio (T). Rec. p.t. 3’; s.t. 4’.
(sfoglia la galleria fotografica)
