
Nella quinta di ritorno i biancazzurri affronteranno la compagine del centrale Cutura
BRESSANONE – I biancazzurri di coach Francesco Ancona ritornano in terra altoatesina per affrontare il Brixen, una compagine costruita per lottare per la zona di vertice di un campionato che si sta dimostrando molto avvincente. Siamo alla quinta di ritorno e per i colori biancazzurri l’obiettivo è quello di cambiare il passo, dopo i due scivoloni che hanno ritardato l’aggancio alla zona play-off, ora distante due lunghezze.
Il Brixen vuole infilarsi nelle posizioni di vertice
La fuga in testa del Conversano, uscito vittorioso nello scorso turno proprio contro gli altoatesini (36-30), sta dimostrando, comunque che alle sue spalle ci sono formazioni che non hanno nessuna intenzione di mollare la presa. Reduci da tre sconfitte di fila, possono comunque far valere l’ultimo acuto che è arrivato tra le mura amiche affrontando l’Ego Siena, proprio in avvio del girone di ritorno. Il Brixen di Rudolf Neuner vuole ritornare alla vittoria dopo un periodo non proprio esaltante, cercando di far valere il fattore campo che finora ha fatto la differenza nel proprio ruolino di marcia. Tra le file degli altoatesini osservato speciale è Uros Lazarevic, ma senza dimenticare Davor Cutura, sempre loro i giocatori più concreti sotto porta.

La Junior Fasano dovrà fare a meno di Paolo De Santis
Tra le file della Junior Fasano non ci sarà Paolo De Santis, alle prese con un acciacco fisico, per la cronaca all’andata il Brixen si impose per 5-0 a tavolino, alla luce della posizione non regolare di un giocatore biancazzurro. Il verdetto del giudice sportivo mutò solo il risultato del campo, dato che al suono della sirena i biancazzurri avevano incassato un pesante passivo.
Fischio d’inizio fissato alle ore 19 al Palasport di Bressanone con la direzione di gara affidata a Roberto Zancanella e Daniele Testa.