
Nel ritorno in campo dell’undicesima giornata arriva la vittoria esterna a Bressanone
BRESSANONE (Bz) – Vittoria di carattere per la Junior Fasano che si impone con autorità sul campo del Bressanone (30-31), al termine di una gara sempre dominata che non ha mai dato l’impressione di poter gettare alle ortiche. Un ritorno di fiamma per biancazzurri di coach Francesco Ancona che hanno centrato la prima vittoria in trasferta, nel ritorno ad una gara ufficiale dopo un digiuno di oltre un mese. Un risultato fin troppo stretto alla luce del gioco collegiale e con poche sbavature espresso da capitan Flavio Messina e compagni.
Nell’undicesima giornata fa rumore la vittoria esterna dei pugliesi in terra altoatesina che fanno un bel passo in avanti in ottica salvezza, imponendo ad un avversario certamente non allo sbando il quarto stop interno della stagione. Si muove la classifica della Junior Fasano e la vittoria in terra altoatesina potrebbe essere la svolta ad un periodo non proprio esaltante, nonostante alcune prestazione negative solo sul piano del risultato, chiaro il riferimento allo scivolone di Appiano contro la Sparer Eppan (31-28).
Lo svedese Jaristam, la bocca di fuoco di partita perfetta

Sugli scudi il solito svedese Albin Jaristam che ha portato a referto ben 12 reti, confermandosi non solo il match winner della serata, ma anche il top score della categoria. Un plauso a tutto il gruppo con un ritrovato Vito Fovio tra i pali si è esaltato nella sua particolare sfida a distanza con Valerio Sampaolo, compagni di nazionale in tante circostanze.
Il tabellino della gara
Bressanone-Acqua&Sapone Junior Fasano: 30-31 (13-15)
Bressanone: Di Giulio (3), Pivetta (7), Amato, Basic (1), Brugger (1), Muehloegge (1), Puntainer, Cutura (7), Coppola, Mitterrutz (4), Kholodiuk (6), Iballi, Ploner, Sampoalo. All. Neuner.
Junior Fasano: Sibilio, Angiolini (5), Pugliese (5), Notarangelo (3), Messina (1), Tommaso De Angelis (1), Fovio, Franceschetti (4), Beharevic, Pignatelli, Alessandro De Angelis, Jaristam (12). All. Ancona.
Arbitri: Bocchieri e Scavone.
La classifica dell’11^ giornata
Raimond Sassari 17 (9 partite); Conversano 16 (9); Bolzano 13 (7); Cassano Magnago 12 (9); Ego Siena 11 (7); Trieste 10 (9); Sparer Eppan 10 (11); Pressano 8 (6); Alperia Merano 7 (6); Brixen 4 (7); Acqua&Sapone Junior Fasano 4 (8); Banca Popolare Fondi 4 (9); Santarelli Cingoli 3 (8); Teamnetwork Albatro 3 (10); Salumificio Riva Molteno 2 (9).
(fra parentesi le gare giocate alla luce dei tanti recuperi da effettuare)