
Dopo il caldo storico della scorsa settimana l’inverno continua ad arrancare
FASANO – L’inverno 2019/2020 sarà ricordato come un “non” inverno a Fasano, a distanza di 4 anni dall’ultima stagione simile. Temperature sempre miti, poche piogge e fioriture anticipate hanno caratterizzato il tempo sulla nostra regione.
Tutta colpa del più forte vortice polare degli ultimi 30 anni: la serie di perturbazioni e tempeste che stanno colpendo Islanda e Scandinavia negli ultimi mesi stanno favorendo un’espansione anomala dell’anticiclone sull’Europa, con il freddo costretto a scendere sul medio oriente.
Ed è così che nei prossimi giorni l’unica novità sarà rappresentata dalle giornate di mercoledì 19 e giovedì 20, quando aria più fredda garantirà giornate invernali con la possibilità di qualche precipitazioni nella notte di giovedì.
Le temperature oggi aumenteranno fino a 17 gradi, entro metà settimana le massime scenderanno a 13-14 gradi e minime sui 6-7 gradi.
Da venerdì le temperature riprenderanno ad aumentare per via di una nuova risalita calda, l’ennesima di questa stagione anonima e secca. E non è una buona notizia in vista dell’estate.
Previsioni a cura di Meteo Fasano.