
Dopo due mesi il caldo intenso ci lascia. Previsti anche temporali
FASANO – Il mese di agosto si avvia alla conclusione, e con esso anche la lunga fase calda che con poche pause ci ha interessato negli ultimi due mesi, risultando la più calda dall’estate 2003. L’anticiclone africano ha lasciato prima spazio a quello “clemente” delle Azzorre, e quest’ultimo in questi giorni lascerà spazio a infiltrazioni più fresche e instabili provenienti dal centro Europa.
In particolare, a Fasano si prevede nuvolosità in aumento già a partire dalla giornata odierna, con rischio basso di rovesci, anche temporaleschi, nel tardo pomeriggio, mentre le giornate di domani e giovedì risulteranno le più papabili per osservare fenomeni temporaleschi a Fasano nelle ore pomeridiane. Le temperature massime caleranno di parecchi gradi, con valori non oltre i 26/27°C nella giornata di giovedì.
Seguirà poi un temporaneo aumento delle temperature fra venerdì e sabato, con valori compresi fra 22 e 29°C, mentre domenica risulterà essere una giornata fresca e ventilata, con temperature non oltre i 25°C e maestrale sostenuto.
Insomma, lentamente l’estate 2021 comincia a lasciare il testimone all’imminente stagione autunnale.
Previsioni a cura di Meteo Fasano.