
Il Ministro della Pubblica Amministrazione ha parlato di turismo, piano coste e PNRR
FASANO – Ieri, a lido Mare Mosso, si è tenuto un incontro tra il candidato sindaco Lello Di Bari ed il Ministro per la Pubblica Amministrazione Renato Brunetta. All’incontro hanno preso parte il commissario regionale di Forza Italia, Mauro D’Attis, il sottosegretario alla Giustizia, Francesco Paolo Sisto, l’europarlamentare Andrea Caroppo e la coordinatrice provinciale di Forza Italia, Laura De Mola.
Il Ministro Brunetta, rispondendo alle domande dei giornalisti, ha sottolineato la necessità che il Comune di Fasano preservi quanto è stato fatto in ambito turistico anche con l’adozione, nel più breve tempo possibile, del piano comunale della costa. «Lello Di Bari ha fatto in modo – ha sottolineato il Ministro – che Fasano raggiungesse un livello di offerta e attrattiva turistica mai visti prima. Una politica lungimirante unita al lavoro degli imprenditori come si percepisce in questa realtà – ha proseguito Brunetta – ha reso Fasano capofila in ambito turistico a livello regionale e nazionale. Apprendo che l’Amministrazione uscente, in ben cinque anni, non è riuscita ad adottare neppure il piano comunale delle coste. Molto male. Si tratta di uno strumento utile per migliorare l’offerta turistica. Il Comune di Fasano, inoltre, dovrà farsi trovare pronto per assumere nuovo personale dipendente anche in vista dell’attuazione dei progetti del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza riservati ai comuni. Confido – ha concluso il Ministro – che il centrodestra unito vinca questa sfida perché, laddove corre compatto, è sempre vincente. Le doti umane e professionali di Di Bari ridaranno nuova linfa a Fasano e quindi sì, di nuovo Lello”.
Lello Di Bari ha poi ringraziato il Ministro e ha sottolineato la necessità, tra i primi atti della nuova Amministrazione, dell’adozione del piano comunale della costa. “Su questo tema – ha affermato Di Bari – il centrosinistra ha sonnecchiato e tergiversato per ben cinque anni. Non possiamo più attendere. Il turismo va sostenuto anche e soprattutto con questi strumenti fondamentali per la vita Amministrativa. Dobbiamo farci trovare pronti alle sfide della ripresa post-pandemica, ripartendo da tutto quello che non è stato fatto”.
Infine il saluto del deputato Mauro D’Attis: “Sono fiducioso – ha concluso il commissario regionale di Forza Italia – che Di Bari tornerà alla guida della città. Una città che merita di mettersi alle spalle cinque anni di puro immobilismo”.