
Un ricco programma religioso e culturale.
PEZZE DI GRECO – Mercoledì 4 ottobre, la pittoresca di Pezze di Greco si prepara ad accogliere la 71ª edizione della Fiera di San Francesco, un evento che celebra la cultura, la tradizione e la vivacità di questa frazione.
La fiera avrà luogo per l’intera giornata, dalle 7.30 alle 21, e trasformerà le strade di Pezze di Greco in un affascinante mercato all’aperto. Corso Italia, Via della Fiera e Via Campanella saranno le location principali per la tradizionale fiera mercato.
Ma non solo: Piazza XX Settembre sarà il fulcro della Fiera dell’Agricoltura e una straordinaria esposizione di mezzi e macchine agricole d’epoca curata da Ignazio Demola.
La giornata inizierà con il tradizionale Sparo di Bombe alla Diana alle 8 del mattino, un evento che segna l’inizio ufficiale delle festività. A seguire, alle 8.30, ingresso della bassa musica “L’Armonia Molfettese” in Piazza XX Settembre, da cui partirà per una vibrante esibizione per le vie cittadine dalle 9.30 alle 12.
Ma il momento culminante della giornata arriverà alle 18.30, quando la chiesa parrocchiale celebrerà la Festa Liturgica di San Francesco d’Assisi, il Patrono d’Italia. La Celebrazione Eucaristica sarà presieduta S. Ecc. Rev.ma Mons. Giuseppe Laterza, nunzio apostolico nella Repubblica Centrafricana e in Ciad, un momento di profonda spiritualità che unisce la comunità.
Dalle ore 19.30, gli sbandieratori “Rione Castello Città di Carovigno” si esibiranno in Piazza XX Settembre. Infine, per chiudere la giornata in bellezza, alle 20.15, gli artisti di strada intratterranno il pubblico con uno spettacolo sorprendente.
Un ricco programma patrocinato dal Comune di Fasano e organizzato dal Comitato Festa Patronale di Pezze di Greco, dalla Confraternita Maria Ss. del Carmelo, dal Comitato Difesa Pezze e dalla Pro Loco Interfrazionale Ulivo Vivo, il tutto incorniciato dai suggestivi allestimenti a cura di Luminarie di Arredo.