
Nei prossimi giorni si registreranno i primi valori invernali a Fasano
FASANO – Il mese di novembre, ormai da qualche giorno, ha preso una strada decisamente diversa a Fasano a livello meteorologico. Già martedì scorso si sono avute le prime piogge in città dopo un lungo periodo di tempo stabile, ma non è finita qui.
Proprio nelle ultime ore una nuova perturbazione sta provocando i primi rovesci sul centro Italia, con neve sugli Appennini, e aria più fredda. Fra stasera e domani questa perturbazione si sposterà sul sud Italia, apportando piogge, temporali e un deciso rinforzo del vento.
La giornata di domani, sabato 21, vedrà un cielo nuvoloso a Fasano con pioggia possibile fino al pomeriggio, mentre il vento subirà un primo rinforzo da levante per poi ruotare da grecale, con raffiche fino a 40/50 km/h. La protezione civile ha emesso un’allerta arancione da stasera e per tutta la giornata di domani con il seguente avviso: “Precipitazioni: diffuse e persistenti, anche a carattere di rovescio o temporale, su Puglia centrale e jonica, con quantitativi cumulati
generalmente moderati; sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sui restanti settori della Puglia, con quantitativi cumulati
puntualmente moderati. Temperature: in generale diminuzione.
Venti: di burrasca o burrasca forte nord orientali.”
Le temperature, a causa dell’afflusso di aria di origine artica, subiranno un netto calo, con valori non oltre i 12-13°C nei prossimi giorni. Di notte andremo al di sotto dei 10°C mentre i valori percepiti risulteranno più bassi a causa dell’azione del vento (effetto windchill). Insomma, sembrerà dicembre in tutto e per tutto.
Il tempo migliorerà solo a partire da domani sera, ma con vento ancora presente e temperature basse fino a martedì, quando in collina si potranno sfiorare i 5°C di minima.
Previsioni a cura di Meteo Fasano.