
La Protezione Civile ha emesso un’allerta gialla per le raffiche previste oggi
FASANO – Dopo un ottobre caldissimo, a Fasano il più caldo registrato, a causa dei continui richiami miti libecciali o sciroccali, novembre si è aperto in una maniera molto simile a Fasano.
In questa prima parte d’autunno sono state pochissime, infatti, le occasioni di pioggia, ma il vento ha tenuto banco invece per molti giorni, come accadrà nella giornata odierna.
Le previsioni vedono un nuovo rinforzo del vento in queste ore, con le raffiche di ostro/libeccio che supereranno i 50-60 km/h sul nostro territorio; a tal proposito, la Protezione Civile ha emesso un’allerta gialla su tutta la regione per “raffiche di burrasca e burrasca forte” fino alle ore 20 di oggi.
Le temperature aumenteranno fino a 24°C durante il giorno, a causa dei miti venti da sud, mentre il cielo si manterrà prevalentemente nuvoloso, con rischio di qualche piovasco nelle prime ore di domani, sabato 4 novembre, quando il fronte freddo transiterà sulla Puglia generando isolati temporali sul sud della regione. Le temperature domani caleranno di qualche grado, ma sarà una parentesi prima di un nuovo aumento nella giornata di domani, quando una nuova libecciata, con raffiche localmente superiori ai 40 km/h, porterà valori di 22-23°C.
Mancano le piogge organizzate, le perturbazioni autunnali che finora si son fermate al centro Italia: di pioggia ne è caduta pochissima negli ultimi 4 mesi, ed un cambiamento vero e proprio per ora non si scorge sul nostro territorio.
Previsioni a cura di Meteo Fasano.