
Il mese di novembre si chiuderà all’insegna dell’instabilità
FASANO – Sabato scorso Fasano ha visto cadere in un solo giorno più di 60 mm di pioggia, la quantità che normalmente cade nel mese di ottobre, segno che il tempo ormai è improntato all’insegna della dinamicità autunnale.
Una nuova perturbazione sta già interessando il centro-sud Italia, con raffiche di scirocco in aumento anche sulla nostra regione. Il minimo depressionario causerà già oggi un aumento della nuvolosità con piogge che sulla nostra zona saranno possibili fra la sera di oggi e il pomeriggio di domani, domenica 29 novembre, con il clou della fase di maltempo fra la notte e la mattina di domani. Le precipitazioni potrebbero risultare a tratti intense, ma i rischi maggiori stavolta sono sul Salento, con la Puglia centrale che comunque vedrà accumuli moderati.
Lo scirocco spirerà con raffiche oltre i 40 km/h, e i valori aumenteranno fino a 15-16°C, con un lieve calo termico fra domani e lunedì, quando tornerà il maestrale. In seguito il tempo migliorerà prima di un nuovo possibile guasto a partire da martedì, quando masse d’aria più fredda inizieranno ad affacciarsi dai Balcani, a segnalare che ormai stiamo entrando nella stagione invernale.
Previsioni a cura di Meteo Fasano.