
Prevista neve fino in pianura
Una prima metà di febbraio insolitamente mite a Fasano sta per lasciare spazio a un’intensa ondata di freddo, la seconda dopo quella che ha colpito il nostro territorio a gennaio.
La giornata di oggi si presenterà mite con temperature massime di 12-13 gradi ma le prime avvisaglie dell’imminente peggioramento giungeranno sulla Puglia entro la serata, con l’arrivo del fronte freddo anticipato da piogge e rovesci a tratti temporaleschi.
Il vento di maestrale si intensificherà con raffiche fino a 30-40 km/h nella prossima notte.
Domattina si attende un vero e proprio crollo termico con temperature che in collina saranno prossime allo zero e che in città, dopo i 13 gradi odierni, toccheranno i 3 gradi. Più mite sulle coste dove comunque non si dovrebbe andare oltre i 6 gradi durante la giornata.
Domani i mari saranno molto mossi, a tratti agitati, a causa del rinforzo del grecale con raffiche fino a 60 km/h. Dal mare giungeranno in tarda mattinata i primi rovesci nevosi fino a quote di bassa collina (300 metri) per poi estendersi fino alla pianura nel corso della giornata.
I rovesci saranno dovuti al fenomeno dell’ASES o “effetto neve Adriatico”. Quando una massa d’aria fredda passa al di sopra del nostro mare si umidifica favorendo la formazione di strisce di nuvole che apportano rovesci nevosi irregolari fino a bassa quota.
Tempo in miglioramento dalla tarda serata di sabato. Nella giornata di domenica e lunedì cieli poco nuvolosi ma farà ancora freddo, temperature in risalita da martedì.
Previsioni a cura di Meteo Fasano.