
Ecco che da domani irrompe l’autunno sulla nostra città
FASANO – Negli ultimi giorni Fasano è stata interessata da numerosi temporali che hanno prodotto anche parecchi danni. Il tutto è avvenuto in un contesto ancora estivo, con le temperature che sfioravano facilmente i 28-29°C in pieno giorno. Le cose, tuttavia, stanno per cambiare.
Una perturbazione proveniente dall’Atlantico sta in queste ore interessando il centro-nord italiano, con pioggia e temporali anche forti. La perturbazione porta con sé anche una massa d’aria fredda, proveniente dall’Artico, che causerà un vero e proprio crollo termico. Se oggi infatti Fasano sfiorerà i 30°C a causa del caldo vento di libeccio, che soffierà con forza con punte di 60-70 km/h, domani i valori raggiungeranno con difficoltà i 20-22°C, mentre domenica notte sperimenteremo le prime temperature minime attorno ai 15°C in città.
Insomma, un vero e proprio drastico cambio che ci catapulterà da una tardiva estate all’autunno, un passaggio che non risulterà indolore. Un fronte freddo stasera transiterà sulla Puglia e, sebbene indebolito dal passaggio lungo l’Appennino meridionale, potrà portare con sé rovesci, anche temporaleschi, sulla nostra zona. Il vero protagonista, come già accennato prima, sarà il vento, che soffierà con forza dai quadranti occidentali.
A tal proposito, la Protezione Civile ha lanciato un’allerta arancione dalle ore 14:00 di oggi e per le prossime 24-30 ore con il seguente avviso: “Venti di burrasca, con raffiche di burrasca forte, in prevalenza dai quadranti occidentali, in estensione sulla Puglia”.
La giornata di domani, sabato 26 settembre, vedrà una diminuzione del vento ma cieli ancora nuvolosi, con temperature autunnali. Un nuovo peggioramento è atteso fra la sera di domenica 27 e la giornata di lunedì 28 con nuove piogge su tutta la regione. Per un rialzo termico sarà necessario attendere i primi giorni di ottobre.
Previsioni a cura di Meteo Fasano.