
Le previsioni meteo non danno cenni di cambiamento per le nostre zone
FASANO – Un agosto molto caldo quello che stiamo vivendo quest’anno a Fasano, decisamente più caldo dell’agosto 2018 che fu anche temporalesco.
Quest’anno sono mancati i temporali a giugno ed agosto, fenomeni che si sono concentrati in pochi giorni di luglio dove è caduta più acqua di quanta normalmente ne cade in tre mesi estivi.
La situazione di anomalia termica e pluviometrica è destinata a durare nei prossimi giorni, sebbene l’atmosfera già nei giorni scorsi abbia dato cenni di instabilità sulla nostra regione. Sono infatti tornati i temporali a bagnare parte del tarantino, della murgia barese, del tavoliere e del subappenino dauno.
Fasano non ha visto precipitazioni perché la prevalenza dei venti di maestrale, carichi di umidità a causa dell’evaporazione del mare molto caldo, ha sfavorito la formazione di temporali.
Non ci sono novità di rilievo rispetto all’ultimo aggiornamento, continuerà dunque la fase di caldo afoso, con temperature che si manterranno fra i 24 e i 30°C e tassi di umidità molto elevati nelle ore notturne e al primo mattino, quando sarà possibile la formazione di foschie nelle zone collinari.
Questa situazione resterà immutata fino a giovedì 29, quando i primi cenni di un cambiamento potranno interessare anche la nostra zona con il ritorno della pioggia, ma ne riparleremo.
Previsioni a cura di Meteo Fasano.