
La presentazione è avvenuta nella giornata di ieri
FASANO – È avvenuta nel pomeriggio di ieri (4 agosto), nella sede del Comitato Elettorale “Scelta Condivisa” in Via Roma, la presentazione di Aldo Carbonaro, candidato sindaco della coalizione civica fondata qualche settimana fa. Carbonaro, già assessore nella giunta De Carolis fino al 2001, sarà dunque il quarto candidato sindaco dopo Lello Di Bari, Bebè Anglani e Francesco Zaccaria.
«Stiamo mettendo su una squadra – sono state le parole del neo candidato alle elezioni amministrative del prossimo autunno -. Il nostro intento era di dare a Fasano una candidata donna, ma per ragioni che non conosciamo ha ritirato la propria candidatura, perciò la squadra ha scelto me come candidato».
Carbonaro ha poi illustrato le scelte che lo hanno portato a candidarsi alla guida come caposquadra, come ama definirsi, della coalizione “Scelta Condivisa”. «Fra le cause del fallimento delle amministrazioni nell’ultimo ventennio – ha affermato – c’è stata la creazione di un’accozzaglia di candidati, utili soltanto a riempire le liste. A differenza di altri noi siamo una squadra, vogliamo tentare di far comprendere ai fasanesi che partendo dal basso tante cose possono cambiare».
A fargli eco Antonio Vinci, uno dei soci fondatori della coalizione: «È un processo ambizioso per un cambio di passo dell’amministrazione. Molti di noi lamentano infatti l’assenza di quest’ultima dai problemi dei cittadini e vogliamo cambiare le cose».
«Ricordo che nel 2000 – ha proseguito Carbonaro – approvammo l’ultimo bilancio comunale con cui finanziavamo diverse opere pubbliche, come Via Paisiello. Da allora nessuna amministrazione si è chiesta realmente quale futuro immaginare per la nostra città, ed è proprio su questo che spenderemo la nostra campagna. La nostra idea è quella di creare un’unione fra associazioni di artigiani, commercianti, e la stessa amministrazione comunale. Ci sono altre idee che spiegheremo durante la campagna elettorale, la squadra è impegnata tutta insieme ed entro fine mese presenterò i 24 candidati e i 7 “assessori” che lavoreranno con me. Sono a caposquadra di questo gruppo di volenterosi e sono sicuro che solo col lavoro di squadra potremo raggiungere obiettivi importanti per Fasano».