
Dopo cinque anni di stop torna l’evento in maschera
FASANO – Torna l’evento “Fasano – Carnevale d’epoca” con alcune novità: a curare l’organizzazione sarà l’APS “U ‘ntrattine” che raccoglie il testimone dall’associazione Fasano Fotografica.
La manifestazione venne istituita nel 2016 per portare i fasti e i costumi del carnevale veneziano nella nostra terra che fu pure sottoposta all’influenza della Serenissima quando Venezia dominava e controllava i traffici mercantili e navali nell’Adriatico e nel Mediterraneo Orientale.
L’intento dell’APS “U ‘ntrattine” è quello di riprendere la manifestazione e le sfilate in maschera con i variopinti e sfarzosi costumi ispirati alla Venezia rinascimentale per continuare un evento svoltosi con grande successo e coinvolgimento popolare sino al 2020, anno in cui si tenne la quinta e ultima edizione del Carnevale d’epoca prima della sospensione causata dal Covid.
Nell’ultima edizione ci furono partecipazioni da tutta la Puglia e finanche dalla lontana Sicilia. L’intento del 2025 è quello di riprendere con la 6a edizione, da vivere come una ripartenza; un appuntamento di pregio capace di proiettare nel tempo anche Fasano tra le città con i Carnevali più belli di Puglia.
“Insieme si possono fare grandi cose – dichiara la presidente del sodalizio Carmen Pistoia – ed è così che associazioni, istituzioni e cittadini sono chiamati a collaborare per fare di Fasano, anche nel periodo di carnevale, un attrattore per curiosi e turisti. L’intento è quello di rielaborare abiti d’epoca in chiave carnevalesca e in stile veneziano, con sfilate ed esibizioni in pubblico per far crescere, grazie alla collaborazione di tutti, un progetto ambizioso e originale”.
Più informazioni sulle date di svolgimento arriveranno nei prossimi giorni.