
In scena nell’ambito del Festival del Teatro Amatoriale “Di scena a Fasano”
FASANO – Una chiesa che fa fatica a crescere e camminare al passo coi tempi come più volte ribadito nel Concilio vaticano II e troppo spesso dilaniata dal dubbio di un rigore morale o di una grande apertura di amore e comprensione nei confronti dei più deboli. Un dubbio che in molti casi sfocia in clamorosi casi di sospetto toccando temi scottanti come la pedofilia nel mondo della chiesa. Tematica molto forte e diventata tristemente attuale nel nuovo millennio, portata in scena domenica 10 novembre sul palcoscenico del teatro Sociale di Fasano nell’ambito dell’undicesimo Festival del Teatro Amatoriale “Di scena a Fasano” dalla compagnia “Giardini dell’Arte” di Firenze.
“Il Dubbio” di Jhon Patrick Shanley lo spettacolo messo in scena dalla compagnia fiorentina con la regia di Marco Lombardi che ha certamente carpito il gradimento e l’attenzione del pubblico presente in sala molto caloroso a fine spettacolo grazie alle magistrali interpretazioni di Aldo Innocenti (padre Flynn), Anna Serena (suor James) Valeria Salonia (madre di un ragazzo dell’istituto) e Maria Paola Sacchetti (suor Aloysia) particolarmente acclamata in quanto andata in scena nonostante un indisposizione fisica dell’ultima ora che rischiava di annullare la rappresentazione. Un testo perfettamente interpretato dai quattro attori già vincitore del premio “Pulitzer” nel 2004 che ha già ispirato un paio di produzioni cinematografiche.
Prossima e ultima compagnia in gara, i ragazzi del “Teatro del Sorriso” di Ancona con “Dritto al Cuore”, sabato prossimo 16 novembre con inizio alle ore 21.
Michele Cavallo