
E l’attore ha annunciato: «Prenderò casa qui»
FASANO – Una piazza Ciaia come poche volte si era vista. Uno strepitoso parterre di pubblico ha infatti accolto ieri sera, domenica 16 giugno, il tanto atteso concerto di Ronn Moss, che si inserisce all’interno dei festeggiamenti in onore dei Santi Patroni di Fasano. Gli Stati Uniti, così come recita il titolo del world tour del famoso attore e cantante americano, hanno davvero incontrato l’Italia. È proprio grazie ad un intreccio di storici brani d’oltreoceano, musica inedita e intramontabili pezzi della musica italiana, che Ronn Moss ha regalato al suo pubblico oltre due ore di buona musica, simpatia e divertimento.
Ad aprire la serata Laura De Mola, amministratrice della LDM Services & Communication (che ha donato il concerto alla città) e Peppino Ancona, presidente del Comitato Festa Patronale che ha “scommesso” su questa inusuale serata di musica internazionale. La De Mola ha voluto salutare il pubblico numeroso presente in piazza, omaggiando la città con un dono della sua società di servizi e comunicazione: Peppino Ancona, al quale si deve la impeccabile organizzazione di una scoppiettante Festa Patronale, ha ringraziato pubblicamente sia la De Mola che l’artista americano per la sua presenza a Fasano. Ancona ha ricordato come sia importante che tutti, nel loro piccolo, contribuiscano sempre più alla riuscita della nostra festa.
Lo spettacolo, diviso in tre parti (English music, acoustic set, italian music), ha visto Ronn Moss cimentarsi in brani come Un’avventura, Hotel California, Angels, Perfect, Hallelujah e Shallow. Tra gli inediti, la punta di diamante della discografia dell’artista: Just Once More. Il tutto si è poi concluso con la parte dedicata alla musica italiana: Quando Quando e Volare, brani icone della nostra cultura musicale. Moss ha voluto salutare il suo pubblico con la famosissima Time to say goodbye. 22 brani per una scaletta tutta d’eccezione, presentata dall’artista in quella che è stata la sua terza tappa – Fasano, appunto – del suo tour mondiale.
Nella parte finale dello spettacolo, dopo aver ringraziato Laura De Mola invitandola a salire sul palco con lui, Ronn Moss ha voluto leggere una lettera in italiano, scritta di suo pugno, per ringraziare il pubblico presente. “Provo a dare io a voi – ha sottolineato Ronn – quello che voi avete dato per oltre trent’anni a me”. Moss si riferiva al vasto pubblico che, per anni e anni, ha seguito in TV la soap opera che lo ha reso famoso in tutto il mondo. L’attore ha tra l’altro annunciato, proprio ieri, di dover comprare a breve una casa a Fasano. Quindi, senza mezzi termini, diventerà presto un cittadino fasanese a tutti gli effetti. Ronn Moss è solo l’ennesimo di una lunga serie di attori americani che, dopo aver visitato la nostra Fasano, ne sono rimasti letteralmente affascinati così tanto da prendere casa qui.
Alla fine dello show, poco prima della mezzanotte, il cantate-attore si è intrattenuto con le centinaia di fan che hanno voluto strappargli un abbraccio ed una foto ricordo, per quella che è stata una meravigliosa serata di festa.