
A causa delle previsioni meteo avverse il Gruppo Folk “Città di Ostuni” si esibirà domani, domenica 14 luglio
FASANO – A causa delle previsioni meteo avverse, che prevedono precipitazioni per la giornata di oggi, il secondo appuntamento del programma di manifestazioni estive dal titolo “ESTATE A MONTALBANO 2019”, messo a punto dalla Associazione teatrale amatoriale in vernacolo e non “Gli amici di Giuuaanneed”, che avrebbe dovuto tenersi questa sera (sabato 13 luglio) in piazza della Libertà a Montalbano è rinviato a domani sera.
Lo spettacolo di pizzica-taranta-tarantelle dal Gargano al basso Salento con il Gruppo Folk “Città di Ostuni” si svolgerà, dunque, domani sera (domenica 14 luglio) con inizio alle ore 21 in Piazza della Libertà a Montalbano.
Il Gruppo Folk “Città di Ostuni”nei 20 anni di attività ha calcato i palchi dei più prestigiosi festival del folklore sia in Italia che all’estero. Gli strumenti suonati sono quelli che venivano usati durante le serate che allietavano le feste nuziali o la fine di una intensa giornata nei campi durante il periodo della vendemmia e della mietitura: chitarra, fisarmonica, tammorre, tamburelli, nacchere.La esibizione
Il programma di manifestazioni estive dal titolo “ESTATE A MONTALBANO 2019”, messo a punto dalla Associazione teatrale amatoriale in vernacolo e non “Gli amici di Giuuaanneed”, presieduta da Mina Schiavone, comprende cinque eventi che si svolgeranno nel corso della estate e che sono organizzati in collaborazione con alcuni commercianti della frazione e con il patrocinio del Comune di Fasano, della Provincia di Brindisi, del Parco naturale regionale delle Dune Costiere, della C.I.A. – Agricoltori Italiani Due Mari (Brindisi-Taranto).
Obiettivo delle diverse iniziative: animare la frazione nel periodo estivo recuperando una serie di tradizioni della cultura tipica sia locale che regionale.
Nel corso della estate si esibiranno, infatti, gruppi folk noti oltre i confini regionali, e sarà realizzato il Festival di Artisti di Strada e la rappresentazione teatrale dell’ultima commedia in vernacolo inedita ideata dalla associazione.