
Conferenza stampa ieri a Roma. Il sindaco Zaccaria: «L’estate più ricca e prestigiosa degli ultimi decenni»
FASANO – Ieri, mercoledì 12 giugno, il sindaco Francesco Zaccaria, accompagnato dal consigliere comunale Pier Francesco Palmariggi, ha rappresentato Fasano alla conferenza stampa nazionale di presentazione del Festival Metropolitano Bari in Jazz 2019, convocata a Roma. Il programma del Festival prevede più di venti performance dal vivo per quasi due mesi di spettacoli tra i comuni dell’area di Bari e Brindisi. Musicisti di fama nazionale e internazionale e talenti locali proporranno jazz ma anche musica italiana, indiana, africana, brasiliana e nord europea.
I due appuntamenti più prestigiosi del programma fasanese sono noti da tempo: il 21 luglio Francesco De Gregori, con la Gaga Symphony Orchestra e lo Gnu Quartet, in uno spettacolo che ripercorre tutti i più grandi successi di quasi cinquant’anni attività del cantautore. Il 22 luglio Caetano Veloso conclude a Fasano la sua tournée mondiale, dopo Los Angeles, Chicago, New York, Boston, Miami, San Paolo del Brasile, Rio de Janeiro, Vienna, Berlino, Zurigo, Monaco di Baviera, Porto e Lisbona.
Agosto è caratterizzato dal ricco programma al Minareto della Selva di Fasano. Qui, dal 7 al 20, si alterneranno dieci concerti: il progetto Land-Scapes del trio formato dal pianista Kekko Fornarelli, il batterista Gregory Hutchison e il trombettista Giorgio Distante (7 agosto), l’unica data italiana dei pianisti Vitor Araujo (9 agosto) e Faraj Suleiman (13 agosto), il duo Farlibe di Mirko Signorile e Giovanna Carone feat. Daniele Sepe (10 agosto), il progetto Kareyce con Nicola Conte e una band che esprime le migliori nuove vitalità fra i musicisti pugliesi (14 agosto), Yakara Ensemble (16 agosto), la data in esclusiva nazionale della cantante afro spagnola Aziza Ibrahim (18 agosto), il duo Redi Hasa e Michel Godard, ed a chiudere il trio anglo-russo-italiano Dinner Party (20 agosto).
«L’estate che stiamo per vivere sarà la più ricca e prestigiosa degli ultimi decenni – dichiara il Sindaco Francesco Zaccaria -. Fasano è finalmente diventata attrattiva anche per i grandissimi eventi culturali al pari delle più importanti città italiane».
«Lavoriamo ormai quotidianamente e in perfetta sinergia con la direzione artistica e organizzativa del Festival Metropolitano Bari in Jazz. – spiega il Consigliere Comunale Pier Francesco Palmariggi – Siamo onorati di ospitare nel nostro territorio uno dei fiori all’occhiello dell’industria culturale pugliese».
I biglietti per i singoli concerti sono disponibili sul circuito Ticketone. Info bariinjazz.it e 080.809.01.39.