
Tutte le novità presentate in conferenza stampa
FASANO – “Hear the ground” (ascolta la terra) è lo slogan di quello che promette di essere una scelta vincente per il nostro territorio.
È stata infatti presentata ieri, martedì 18 giugno, nella sala di rappresentanza, la terza edizione del “Polifonic Festival”, il festival di musica elettronica che mira a fondere la tradizione pugliese con i suoni contemporanei. Un’idea nata dal fondatore di Polifonic, Michele Girone, che si è dimostrato felice per l’interesse mostrato dai primi momenti dall’amministrazione comunale per il patrocinio dell’evento.
Presenti alla conferenza stampa Michele Girone, fondatore e manager della Polifonic, il sindaco di Fasano Francesco Zaccaria, il consigliere comunale Pier Francesco Palmariggi e Giovanni De Blasio, manager del Gruppo Pettolecchia.
Il festival si terrà da venerdì 26 a domenica 28 luglio nei territori di Fasano e Monopoli e sarà l’occasione per scoprire come la tradizione pugliese e la musica dance elettronica – due cose apparentemente opposte – possano invece costituire un connubio vincente per la promozione del nostro territorio.
«Abbiamo immaginato un’estate finalmente dinamica per Fasano – ha affermato Zaccaria – perché la nostra vera ricchezza è il territorio e vogliamo portare avanti un percorso di formazione culturale iniziato già da qualche anno. Questa serie di iniziative che si rivolgono a un pubblico internazionale non farà che aumentare l’appeal della nostra città.»
Quest’anno lo stesso sarà nel segno della sostenibilità ambientale in collaborazione con OAKEYLIFE, con l’utilizzo di auto elettriche e di materiale compostabile per tutta la durata degli eventi.
Il festival è patrocinato dal Comune di Fasano e da Puglia Promozione, con la collaborazione della Nuova Accademia delle Belle Arti di Milano, e prenderà il via con un’anteprima che si terrà a Masseria Pettolecchia il prossimo sabato 22 giugno con l’esibizione dell’artista HUNEE. Di seguito il programma completo con i luoghi e gli artisti che si esibiranno, con orari che vanno dal tramonto all’alba di ogni singola giornata:
venerdì 26 luglio – Masseria Eccellenza (Fasano) – Eris Drew, Futuro Tropicale, Jeremy Underground, Jolly Mare, Nu Guinea, Adiel, Blinky, Dj Plant Texture, Jeff Mills, The Analogue Cops
sabato 27 luglio – Masseria Del Turco (Monopoli) – Paramida, Eclair Fifi, Midnight Conversation, Yanik Park, Young Marco, Rosa Calix, Dj Tennis, Floating Points DJ, Jay, Johin, O.BEE, 999999999, Dr. Rubinstein, Fragment Dimension, Hunter/Game, Pisetzky, Port Chalmers, Silvia Kastel
domenica 28 luglio – Lido Le Palme (Monopoli) – Craig Richards, Dirty Channels, Innocent Soul e Simone de Kunovich