
Incontro al Ciaia Lab domani alle ore 18.00. Relaziona Angelo Sante Trisciuzzi
FASANO – Il centro urbano di Fasano ha mutato il suo aspetto in maniera profonda diventando così come lo conosciamo oggi, solo alla fine dell’800 quando una serie di interventi urbanistici ne mutarono profondamente l’aspetto.
Com’era prima la città, quali i mutamenti e gli interventi che ne modificarono profondamente l’aspetto con la nascita di nuovi quartieri e l’espansione urbanistica, saranno raccontanti nel corso di una conferenza dal titolo “La trasformazione di Fasano a fine Ottocento – memorie di carta e di pietra” in programma domani, lunedì 12 dicembre alle ore 18.00, presso il CiaiaLab (Laboratorio Urbano) in corso Vittorio Emanuele n. 76.
L’incontro è promosso dalla sezione di Fasano della Società di Storia Patria per la Puglia e dopo l’introduzione da parte della presidente, Maria De Mola, ci sarà la relazione di Angelo Sante Trisciuzzi, socio del sodalizio e già direttore della Biblioteca “Ignazio Ciaia” che ricorderà i cambiamenti attraverso immagini e documenti storici. L’incontro è aperto a tutti.

