
Ieri sera lo show che ha reso omaggio ai 40 anni di storia della band
FASANO – Ieri sera, lunedì 16 giugno, Fasano ha salutato in grande stile la conclusione dei festeggiamenti per i Santi Patroni con l’atteso concerto degli Stadio.
Piazza Ciaia ha cantato le note di un live intenso, emozionante, in quella che è la data “zero” del tour “Io Sono Le Mie Canzoni”. La band già nel 2019 avrebbe dovuto esibirsi nella nostra città, come ha ricordato il presidente del Comitato Festa Patronale Giuseppe Ancona nei saluti iniziali, ma un imprevisto aveva annullato il concerto. L’occasione era però soltanto rimandata, e ieri sera l’affetto del pubblico ha ripagato questa attesa.
Gaetano Curreri, anima della band, ha guidato il pubblico in un viaggio nel rock e cantautorato italiano, affiancato dai due pilastri del gruppo: Roberto Drovandi al basso e Andrea Fornili alla chitarra.
Ad aprire il concerto la cantautrice fasanese Alice Caroli, in arte Ali, che ha proposto un medley di alcuni suoi brani, come Brucia, Coriandoli e Non vedo.
Poi, accompagnato dall’ideale battito di un cuore, Gaetano Curreri si è presentato al pubblico di Piazza Ciaia con Un disperato bisogno d’amore. Ha fatto seguito Grande figlio di puttana, canzone con la quale il gruppo si è affacciato sulla scena della musica, e la meravigliosa perla di Sorprendimi. Una scaletta, quella di ieri sera, fitta di successi storici: da Prima di partire per un lungo viaggio a Ballando al Buio, da Libero di cambiare a Stabiliamo un contatto fino a Un giorno mi dirai, vincitrice del Festival di Sanremo 2016. E poi Dammi 5 minuti, senza dimenticare Chiedi chi erano i Beatles, Allo Stadio e Rewind, senza dimenticare molti brani riarrangiati con un tocco moderno, come Acqua e Sapone(recente la collaborazione col rapper Guè), riproposta in uno speciale bis. Tratti di modernità, che però non intaccano il proprio inconfondibile sound pop-rock
Sul palco, oltre agli Stadio, la coinvolgente presenza di un corpo di ballo e un ensemble di musicisti, che hanno contribuito a rendere lo show completo. Emozionante l’omaggio di Curreri a Giovanni Pezzoli, batterista e compagno di una vita sul palco.
Non sono inoltre mancati momenti dedicati agli amici artisti con cui il frontman ha condiviso collaborazioni importanti: da Lucio Dalla a Vasco Rossi, da Luca Carboni a Laura Pausini, da Jovanotti a Noemi, protagonista lo scorso anno al concerto di chiusura della festa. Tutti nomi che hanno attraversato la carriera degli Stadio e che continuano a far parte del loro repertorio musicale, che la band ha voluto regalare al pubblico. In una notte da ricordare.
Fotoservizio di Francesco Schiavone e Mario Rosato.
























