
Il Cantautore si è esibito con l’Acoustic Trio nella nuova cornice dell’Arena degli Ulivi
FASANO – Si è tenuto ieri sera, sabato 31 luglio, presso la nuova “Arena degli Ulivi” della scuola BS Soccer Team, il concerto di Francesco Renga e dell’Acoustic Trio. Ad accompagnarlo Fulvio Arnoldi (chitarra acustica e tastiere), Vincenzo Messina (pianoforte e tastiere) e Stefano Brandoni (chitarre).
Il cantautore friulano è tornato in tour per l’estate 2021, e proprio Fasano è stata la meta della prima tappa pugliese (la seconda sarà Casarano oggi) in un’Arena degli Ulivi gremita al suo primo concerto “esperimento”, come l’ha voluto definire Laura De Mola che ha aperto la serata con i ringraziamenti di rito e ha auspicato che i concerti nella nuova location possano ripetersi nei prossimi anni.
Renga è partito subito in quinta con Il mio giorno più bello nel mondo, La tua bellezza e Vivendo adesso, dedicando poi un pensiero a quanto difficile sia stato quest’ultimo anno e mezzo per gli operatori dello spettacolo, costretti dal lockdown e dalla pandemia a stare fermi. E finalmente, dopo tanti mesi, Renga ha voluto gridare la sua felicità con Era una vita che ti stavo aspettando, uno dei suoi ultimi successi, a infiammare un’atmosfera già calda nell’Arena.
Sono seguiti poi una serie di primi successi del cantautore di Udine: Raccontami, Ci sarai, Cambio direzione, ed un medley di Ferro e Cartone e Dove il Mondo non c’è più. Con il pubblico ha poi cantato Insieme (Grandi Amori), pezzo scritto durante la pandemia, e Un giorno bellissimo, dedicando infine un omaggio, seguito dall’applauso dell’intero pubblico, a Franco Battiato, con la splendida esecuzione de La stagione dell’amore.
Nell’ultima parte il concerto ha preso ulteriormente vita con Spiccare il volo, A un isolato da te, Prima o poi, Il bene, e Angelo, il successo del 2005 di Sanremo che ha consacrato Renga al grande pubblico. Degne di nota anche l’esecuzione di Guardami amore, Splendido, e un medley di Sto già bene e Nuova Luce. Renga ha infine concesso un grande finale al pubblico con l’ultimo trio di canzoni arrangiate in maniera magistrale dall’Acoustic Trio: Un’ora in più, Meravigliosa e Migliore.
L’evento, organizzato dall’associazione Egnathia dell’imprenditrice fasanese Laura De Mola, rientra nel cartellone di eventi che la stessa presidente ha inteso organizzare durante questa estate 2021, ed ha avuto un importante scopo benefico: l’intero incasso (ogni biglietto ha un costo di 5 euro), sarà devoluto al Sacro Cuore di Fasano al netto dei diritti SIAE.
Fotoservizio di Francesco Schiavone.