L’incontro, organizzato dall’Associazione Pro Selva, si svolgerà domani sera
SELVA DI FASANO – Un connubio di poesia, musica e danza può essere un’esperienza unica ed emozionante, con le parole, i suoni e i movimenti che si incontrano.
Saranno le poesie di Laura Fontana, tratte dal libro “Intrecci di ritmi emotivi”, a diventare mezzo di unione tra le arti, i luoghi e le anime nell’incontro organizzato dall’Associazione Pro Selva, presieduta da Rosanna Petruzzi, che si svolgerà domani, giovedì 11 settembre p.v. alle ore 18:00, presso l’elegante sede del Club Amici della Selva in viale Toledo a Selva di Fasano, gentilmente messa a disposizione del presidente Renato Falcolini.
Il Libro, edito dalla Casa Editrice veneziana Supernova e curato dal prof. Enzo Santese autore anche della prefazione, presenta una serie di liriche dedicate al territorio pugliese, e fasanese in particolare, giacché l’autrice, classe 1936, dal 2021 trascorre alcuni periodi a Laureto di Fasano. L’amore per il luogo, alimentato dalla predisposizione a una nostalgia dolce e a un attento spirito immaginifico e curioso propri di Laura, l’hanno spinta a confondere meravigliosamente spazio, tempo, storia e geografia. Elementi che convergono e galleggiano, non senza conflitti o intercessioni dai toni romantici ma al contempo disincantati, in molte delle sue composizioni. Riconoscibili sono i luoghi, le persone incontrate e subito amate, la gioia dell’accoglienza, il dolore del distacco, il senso della mancanza, la consapevolezza dell’appartenenza, la predisposizione all’ascolto e la capacità descrittiva.
A fare da colonna sonora, l’opera più conosciuta di Antonio Vivaldi, Le quattro stagioni, su cui sono state create per l’occasione le coreografie. La scelta di Vivaldi e di questa sua composizione è dettata dalla relazione intima e profonda con Venezia, città d’origine e nella quale risiede da sempre anche Laura.
Alla presenza dell’autrice, presenterà l’incontro Martina Cavallarin, progettista culturale e curatrice d’arte contemporanea; le coreografie dei balletti sono firmate da Nikolas Clemente il quale danzerà insieme ad Alessia Carucci. Il Service Audio e Luci è a cura di Giovanni Cisternino Music. Ingresso libero.

