
Ieri sera in scena il primo spettacolo in concorso
FASANO – È entrato nel vivo ieri sera, l’XI Festival Nazionale di Teatro “Di scena a Fasano” con il primo spettacolo in concorso “La Cattedrale” di Roberta Costantini e Marco Marino, portato in scena dalla compagnia “Costellazione” di Formia (Lt).
Per la terza volta al Festival, la compagnia teatrale ha calcato il palcoscenico del Teatro Sociale con un’originale riscrittura di Notre Dame de Paris di Victor Hugo in chiave contemporanea, discostando l’attenzione dal personaggio di Quasimodo e concentrandosi invece sull’amore che coinvolge la bella Esmeralda, quell’amore possessivo, carnale, impossibile, paranoico per una donna desiderata ma anche puro come quello di una madre.
Una scenografia essenziale, composta solo da semplici scale e teli bianchi e neri, accompagnata da un gioco di luci e ombre, ha contribuito a rendere i movimenti e la gestualità dei dodici attori, parte integrante della storia, illustratrice dell’attuale società fatta di falsità, ipocrisia e interesse.
Una compagnia pluripremiata e che ha rappresentato l’Italia in Europa e nel mondo, ha saputo coinvolgere il pubblico fasanese in un turbinio di emozioni, lasciando ora spazio al prossimo spettacolo in concorso che andrà in scena domenica 20 ottobre, alle ore 19, dal titolo “Caviale e lenticchie” del Teatro Club Gino Roma 1972 di Torre del Greco (Na).