
Venerdì a Bologna il riconoscimento per la giovane fasanese
BOLOGNA – Con la sua intensa interpretazione di Malala, Annalisa Cervellera ha ricevuto lo scorso 15 settembre, a poco meno di un anno dal suo debutto, un ambito riconoscimento nazionale.
La giovane attrice fasanese, diretta da Teresa Cecere e David Marzi, convince e stupisce per il suo talento anche la giuria del festival Estrocorti, la rassegna concorso giunta alla terza edizione e organizzata da Estroversi, associazione di Promozione dell’Arte e della Cultura, con il contributo della Regione Romagna e in collaborazione con l’Officina Teatrale de’ Maicontenti e con il Teatro Meloncello.
Il contest si è svolto a Bologna a partire dall’8 settembre e ha visto impegnati in tre gironi diversi attori professionisti che hanno presentato testi teatrali inediti presso il teatro “Officina Teatrale de’ Maicontenti” e al Teatro Meloncello. Anche in questa rassegna, indirizzata alla scoperta di nuovi autori e alla sperimentazione di differenti linguaggi teatrali, il lavoro registico e drammaturgico sulla storia di Malala Yousafzai targato SenzaConfine non lascia dubbi per l’alta qualità artistica e non lascia indifferenti, ancora una volta, la straordinaria bravura di Annalisa che a soli sedici anni continua a fare incetta di premi nazionali portando avanti il racconto intenso e umano di una storia esemplare come quella di Malala con freschezza, naturalezza e grande intensità emotiva.

