
I dettagli dell’evento
FASANO – Tutto pronto per la “1^ Festa delle antiche tradizioni – Viaggio tra cultura, sapori e antichi mestieri” prevista per sabato 3 agosto, a partire dalle ore 19.30 e fino a tarda notte, nella suggestiva frazione di Cocolicchio.
A cura della Scuderia Ferrari Club di Orazio Leone e gli amici di “Cocolicchio l’antico borgo” (Vito Pinto, Gianluca Lacirignola, Comasia Bagorda, Marianna Pinto, Luigi Velletri e Giorgio Zigrino), questa è la prima di tante manifestazioni in programma che il nuovo staff ha in cantiere per rilanciare e far conoscere i primi trulli che venivano edificati come ricoveri temporanei nella campagne o abitazioni permanenti per gli agricoltori.
«È d’uopo sapere che stando ad alcune pergamene depositate negli archivi storici risalenti al Regno di Napoli, il primo trullo datato i primi anni del 700, sarebbe stato censito proprio nella vallata di Cocolicchio – raccontano gli organizzatori – Cocolicchio è una splendida borgata contadina formata da un caratteristico agglomerato di trulli il cui fulcro è una chiesetta.
“È il paesino delle favole”.
La particolare festa vuole riportare alla memoria antichi sapori e odori ormai smarriti, costumi e mestieri d’un tempo ( ben 10 partecipanti ).
Non mancheranno i momenti culturali e ludici con la partecipazione straordinaria e gradita della nuova Associazione Culturale dei fratelli Palmisano “L’aia che raglia” che avvicina i bambini e non solo al mondo degli animali ma principalmente a quello degli asini ( “con l’iniziativa a spasso con gli Asini” ) facendo riscoprire i vecchi tratturi, le antiche vie. Apriranno la festa con i loro sontuosi rulli di tamburi i Timpanisti Fajanensis,gruppo tutto fasanese che con le loro musiche daranno un tocco ancor pù magico alla manifestazione. Non mancheranno le tradizionali usanze enogastronomiche contadine con la preziosa collaborazione di Golosità, Bar Venere e del Bikal, aziende fasanesi specializzate nello street food.
Focaccia al forno a legna, frittelle fritte farcite, orecchiette al pomodoro, animelle alla brace, cialledda, granite con sciroppi locali, gelati tradizionali e calici di birra artigianale renderanno gustosa, invitante e appetitosa questa irrinunciabile serata di festa.
La manifestazione prevede anche una mostra di antiche foto dell’antico borgo risalenti agli anni 40 con la preziosa collaborazione dell’Associazione Rotary Club Fasano, esposizione di antiquariato locale e stands culturali, enogastronomici, musicali con il trio leccese nazionale di pizzica, taranta e balli popolari composto da Diego Rizzo, Carlo Massarelli e Angelo Surdo e momenti di divertimento per bambini e adulti.
Aperta e visitabile anche la piccola chiesetta M. SS Addolorata del borgo, chiesa cattolica risalente al XIX secolo.
I visitatori si troveranno immersi nella grafia dei vicoli e piazzette del pittoresco borgo antico di Cocolicchio, Frazione di Fasano alle pendici della Selva di Fasano».
Info su Facebook e Instragram: Cocolicchio l’antico borgo
Ingresso libero.