
Il folklore, la musica e i ritmi tradizionali in un progetto organizzato da S.E.I. Sentieri Educativi Innovativi, Spazi Aperti – Equoenonsolo e APS Ideando.
FASANO – Il progetto S.E.I. Sentieri Educativi Innovativi si unisce a Spazi Aperti – Equoenonsolo e APS Ideando per trasformare la danza in un gioco coinvolgente, un passatempo divertente e un punto d’incontro magico per i bambini. “Balla Con Noi…”, un’iniziativa selezionata da Con i Bambini all’interno del Fondo per il Contrasto della Povertà Educativa Minorile, promette di portare gioia e vitalità nelle vite dei più piccoli.
Il progetto non è solo un’opportunità per muoversi e saltare sulla musica, ma è anche un’occasione speciale per i genitori di partecipare attivamente insieme per l’organizzazione e la realizzazione degli eventi conclusivi del percorso.
Il viaggio proposto da “Balla Con Noi…” abbraccia colori, note e tradizioni di paesi vicini e lontani. Da una base nella vibrante Puglia, ci si sposterà in Grecia, Albania, Portogallo e Inghilterra, esplorando le diversità culturali attraverso la danza. Ritmi tradizionali come la pizzica, la tarantella e la quadriglia diventano passi e strumenti per scoprire usi e costumi di terre lontane.
Il folklore, ricco di tradizioni, diventa un tesoro da recuperare attraverso il gioco della musica e della danza. Ballare insieme non solo favorisce lo sviluppo fisico dei bambini ma crea anche legami sociali. Le danze di gruppo diventano una risorsa preziosa per esplorare e comprendere le radici culturali di ogni popolo coinvolto nel progetto.
L’appuntamento inaugurale, un’occasione di presentazione gratuita aperta a tutti, si terrà domani, sabato 27 gennaio, alle ore 10 presso l’Oratorio del Fanciullo di Fasano.