
Un web-tour itinerante attraverso la musica elettronica
FASANO – Stefano Brescia rivive attraverso la musica elettronica del web tour itinerante Music Platform che conduce i follower in un viaggio attraverso le bellezze di Puglia in cui numerosi artisti fanno riecheggiare il ritmo e le sonorità della musica elettronica dando vita alle puntate di un docufilm.
Il 19esimo episodio è stato caratterizzato dall’affascinante unicità della Cava di Bauxite a Otranto sonorizzata dalle perfomance del duo elettronico formato da Z.I.P.P.O. e Kaelan, in arte 3ZK. Dal primo pomeriggio fino al tramonto i due artisti hanno musicalmente raccontato il lato costiero della Città dei Martiri, con la Baia del Mulino d’Acqua, la Torre del Serpente, Torre Sant’Emiliano e lo Scoglio Sapunerò.
“Il set che abbiamo realizzato per questa puntata – ha spiegato il duo – racchiude i nostri lavori migliori. Abbiamo spaziato dalle sonorità ambient alla techno. Lo scenario ha contribuito a rendere la nostra performance speciale: ci siamo ispirati alla Cava di Bauxite per ricercare lavori e brani per amplificare questa cornice naturale”.
La puntata dello scorso 31 ottobre è stata dedicata alla memoria del fasanese Stefano Brescia che ha sempre lavorato per la valorizzazione della scena elettronica e dei giovani talenti italiani all’estero. Durante lo streaming, i seguaci hanno potuto sostenere la raccolta fondi #dontloseyoursmile lanciata da Mariapia Albanese, compagna di Stefano, a favore della “Fondazione Maria Guarino Ozonoterapia ETS” e di “Il fondo di Giò ONLUS”, per diffondere la pratica dell’ozono terapia e il sostegno alle famiglie nella lotta contro i tumori cerebrali. Attraverso l’acquisto delle t-shirt con il logo #dontloseyoursmile, si può dare il proprio contributo alla campagna di sensibilizzazione, in ricordo del compianto Stefano, prematuramente scomparso proprio a causa di un tumore cerebrale.
Una grande iniziativa mixando la solidarietà alla musica, grande passione di Brescia.