
A Masseria Ancella il ritorno della scrittrice pugliese, madre di Lolita Lobosco
MONTALBANO – Un appuntamento atteso, diventato ormai un rito per una protagonista ormai di casa a Fasano.
Ieri (20 giugno), nella cornice di Masseria Ancella a Montalbano, la scrittrice pugliese Gabriella Genisi è tornata ad abbracciare il pubblico di “LibriAmo…tra gli ulivi!”, presentando il suo nuovo romanzo “Una questione di soldi” (Sonzogno Editore), l’ultima indagine della celebre commissaria Lolita Lobosco.
A dialogare con l’autrice, nel secondo appuntamento della quinta edizione della rassegna organizzata dal Mondadori Point di Laura De Mola, la giornalista e conduttrice di Telenorba Maria Liuzzi. L’incontro conferma il legame fra il nostro territorio e la scrittrice barese, che non è nuova alla rassegna: già negli scorsi anni aveva presentato a Fasano altri titoli della sua fortunata serie.
Nel nuovo romanzo, undicesimo della serie, che segue lo spin-off “Giochi di Ruolo” pubblicato e presentato anche a Fasano lo scorso anno, si affronta una storia diversa dalle altre, che rivela una Lolita “più profonda e matura”, sottolinea Liuzzi.
La nuova indagine offre un coinvolgimento personale per Lolita, una vicenda che la mette da subito al centro. Il ritrovamento di un cadavere, a lei così somigliante, innesca dinamiche nuove che la Commissaria di Bari dovrà affrontare, anche navigando nel suo passato e nei suoi legami affettivi. Nel libro emergono temi come l’avidità del potere, le ambiguità morali, ma anche il fascino di molto suoi personaggi. Come Marietta, complice e amica di una vita, ma anche gli uomini “del momento”, e quella scomoda immagina del padre di Lolita che nessuno riesce a eguagliare.
E poi Bari, a far da sfondo, nelle sue incertezze e nella sua evoluzione. Perché le storie di Gabriella Genisi raccontano la nostra terra, e parlano di radici.
Fotoservizio di Francesco Schiavone.












