
Si chiama “50ena CompilAction” ed è un progetto nato per contribuire all’emergenza coronavirus attraverso le donazioni su Bandcamp
FASANO – 50 artisti pugliesi insieme in una compilation di raccolta fondi a favore dell’Ospedale di Putignano. Si chiama “#50ena CompilAction” il progetto musicale che raccoglie 50 tracce, con la partecipazione anche di artisti stranieri, per contribuire all’emergenza coronavirus. Si può infatti fare la propria donazione sul sito Bandcamp e l’intero ricavato sarà devoluto a sostegno dell’Ospedale “S. Maria degli Angeli” di Putignano, per l’acquisto di mascherine per i professionisti sanitari e di saturimetri utili ai pazienti contagiati in quarantena domiciliare. Tra gli artisti che hanno aderito al progetto ci sono anche i fasanesi Moustache Prawn, Safari (Alessandro De Blasio), Can I Go To The Toilet Please (Ronny Gigante, nel suo primo progetto da solista), Vito Carrone e Wamboo P (Valentino Fanizza e Leo Cofano).
In questi giorni complicati stanno uscendo lavori di artisti che rischiano di passare inosservati: ben vengano quindi le dirette streaming e le esibizioni sui balconi, ma è importante accogliere la nuova musica per gratificarne l’impegno. E sono quindi ulteriormente da apprezzare le iniziative solidali di artisti che, in un momento di incertezza che ha congelato il settore culturale, decidono di sostenere le strutture ospedaliere e coloro che stanno collaborando a fronteggiare l’emergenza, donando brani che fanno parte del proprio repertorio. Pensiamo a “Goodbye zero” dei Moustache Prawn, alla “Pizzica irlandese” dei Wamboo P e a “Cose vere” degli Acquasumarte. Oppure alla traccia “San Lorenzo”, contenuta nell’album “Nefertiti” dei Carena uscito pochi mesi fa. “L’idea di #50ena CompilAction è stata di Daniele Loreto, musicista di Putignano, ed è stata subito accolta da tutti noi. – spiega Antonio Conte, tra i partecipanti al progetto – Volevamo fare la nostra parte in questo momento complesso e abbiamo pensato che con la musica ci sarebbe riuscito al meglio. Cinquanta artisti pugliesi, con la collaborazione anche di amici di altre parti del mondo che negli anni hanno lavorato con noi, insieme con lo stesso obiettivo di quando ci esibiamo dal vivo: garantire a chi ci ascolta un po’ di serenità. Ed è quello che ci auguriamo di fare anche con la nostra compilation, il cui ricavato sarà interagente destinato all’Ospedale di Putignano”.
Dopo poche ore dalla sua pubblicazione, la “CompilAction” ha già ottenuto un buon riscontro da parte del pubblico, che sta rispondendo con le donazioni su Bandcamp. La copertina del progetto, messo a punto insieme all’Associazione di Putignano “Chiediamo a”, è stata realizzata da Arianna Ancona.