
Venerdì 30 luglio è prevista la consegna del veicolo per il trasporto di persone svantaggiate e diversamente abili, concesso in comodato gratuito da PMG Italia.
FASANO – È partito nella giornata di giovedì 15 luglio il Progetto di Mobilità Garantita nel Comune di Fasano. Il Progetto promosso dall’Associazione Onlus “La Fontanella” in collaborazione con PMG Italianasce nell’ambito dell’integrazione collaborativa tra pubblico e privato con l’obiettivo di promuovere forme di autonomia e integrazione sociale, attraverso l’implementazione dei servizi di trasporto sociale ed accompagnamento.
I dati rilevati nell’intero territorio nazionale confermano sia il continuo innalzamento dell’età media sia l’intensificarsi dei ritmi di vita già oggi frenetici delle famiglie e rendono sempre più necessario individuare strumenti per migliorare la fruizione dei servizi da parte di chi è portatore di una disabilità, qualsiasi essa sia, che ne limita la partecipazione attiva alla vita della società e di conseguenza arricchire la società stessa, anche in termini di valori garantendo piena autonomia e pari dignità sociale a tutti i cittadini.
In tale ottica l’Associazione Onlus “La Fontanella”, con il patrocinio del Comune di Fasano, ha attivato il Progetto di Mobilità Garantita, un progetto che presenta contenuti ad alto valore etico e sociale, attorno alla quale si mobilitano le migliori risorse della comunità verso un obiettivo comune: consentire alle persone di partecipare attivamente alla vita della società, soddisfacendo il fondamentale bisogno umano di contatti e relazioni, colmando il divario tra le persone e spostando l’attenzione verso ciò che queste ultime possono fare, se le si mette in condizione di fare. Il progetto prevede servizi trasporto sociale e di accompagnamento di vario tipo: casa/lavoro, attività di tempo libero e socializzazione, terapie, cure mediche, diritti e doveri civici (elezioni/referendum), e tanti altri.
La cerimonia di consegna del veicolo è prevista per venerdì 30 luglio alle ore 18.30, in Viale delle Acacie n.64 (Selva di Fasano), sede estiva dell’associazione.