
Appuntamento domani in sala di rappresentanza
FASANO – Il Gruppo “Alleanza Verdi e Sinistra” della provincia di Brindisi, nelle figure dei segretari provinciali Caterina Marini e Domenico Turrisi per Europa Verde, e Mariflò Magli per Sinistra Italiana, rende noto che domani, giovedì 29 maggio,a partire dalle ore 18:30 si svolgerà, presso la Sala di Rappresentanza di Palazzo di Città, l’incontro dal titolo “Piana degli ulivi secolari: valore ambientale e opportunità”.
L’incontro, di cui Caterina Marini sarà la moderatrice del dibattito, vedrà la presenza di Anna Grazia Maraschio, già Assessora all’Ambiente e Politiche abitative della Regione Puglia, e la partecipazione del prof. Marco Scortichini, patologo vegetale e direttore di ricerca ex CREA, e del dott. Domenico Ragno, esperto agroambientale già direttore regionale ARIF.
La finalità dell’incontro è accendere i riflettori sul valore che l’immensa estensione di uliveti secolari, caratteristica unica e distintiva del territorio pugliese, riveste non solo dal punto di vista paesaggistico ed eco-sociale, ma anche economico per quel riguarda sia il settore agricolo, sia quello turistico. Pur tuttavia, la tutela e la gestione degli uliveti costituiscono negli ultimi anni argomento di discussioni scientifiche e politiche contrapposte tra soluzioni estreme e salvaguardia del patrimonio esistente.
Cittadini, lavoratori e imprenditori del settore, semplici proprietari di uliveti, istituzioni e associazioni di categoria sono invitati a partecipare a questo importante primo evento sulla salvaguardia del patrimonio olivicolo pugliese.